Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.
Ultimi articoli
Autore: REDAZIONE URBINO
URBINO – È stata una settimana di festa per tre oratori urbinati, quella tra fine agosto e primi di settembre. Il 29 agosto infatti ricorre la memoria del Martirio di San Giovanni Battista, che da qualche anno si solennizza presso l’omonimo oratorio costituendo una delle tre date in cui l’antica chiesa viene officiata. Il parroco della Cattedrale don Andreas Fassa, che ha presieduto la celebrazione, ha ricordato la costanza, la perseveranza e la forza con cui Giovanni il Precursore ha ribadito la sua fede in Gesù, che lui stesso aveva battezzato nel Giordano, fino alla decapitazione in carcere per ordine…
URBANIA – La comunità diocesana attende con gioia l’imminente festività di San Cristoforo, patrono di Urbania e compatrono dell’Arcidiocesi. Il primo nucleo dell’antica Casteldurante che poi diventò Urbania, ad opera di Urbano VIII, sorse attorno alla chiesa abbaziale di “S. Cristoforo del Ponte” che esisteva già nel IX secolo. E’ venerato come protettore dei viaggiatori e quindi anche degli automobilisti. Secondo la tradizione subì il martirio in Licia, sotto l’imperatore Decio nel 250. Il ricco programma della festa prevede alle ore 18 del 21, 22 e 23 luglio un triduo, animato da don Giovanni Tazzoli. La sera del 24 alle…
URBINO – All’interno della grande aula settecentesca della chiesa domenicana urbinate, come ogni estate da ormai 43 anni, si svolgerà anche quest’anno la tradizionale mostra mercato a favore delle missioni diocesane. Dal 16 luglio (inaugurazione ore 16:30) fino a dopo ferragosto, dal mattino fino a dopo cena, con orario continuato, i volontari del Centro Missionario Diocesano e gli amici e simpatizzanti si alterneranno per garantire l’apertura dell’evento estivo che tutti gli anni richiama centinaia di turisti in visita alla città ducale, complice il fresco della chiesa. Quest’anno il calendario si è spostato di qualche giorno prima sia per l’apertura che…
URBINO – Cinque anni di Grest non potevano essere festeggiati in maniera più bella e gioiosa di come è stato fatto venerdì 30 giugno scorso alla palestra dell’Annunziata. Praticamente tutta la gioventù cittadina è passata per il Grest, il che vuol dire che il futuro di Urbino è passato per il Grest, che è un’esperienza che i piccoli (e i meno piccoli) si porteranno dentro per sempre. I numeri possono dare una prima infarinatura della realtà del Grest, cifre record: oltre 200 bambini iscritti divisi in 8 gruppi, circa 30 animatori, 15 mattine spalmate su 3 settimane, 3 rientri pomeridiani…
URBINO – Uno storico accordo tra l’Arcidiocesi, la Fondazione e la Parrocchia di S. Martino in Pallino, siglato durante la celebrazione eucaristica, nella ricorrenza della festa del Sacro Cuore di Gesù, ha rappresentato la tanto attesa novità, relativa al completamento della chiesa-Santuario di Ca’ Staccolo. Si sono create le condizioni giuridiche necessarie per avanzare la richiesta di un finanziamento alla CEI, sulla base delle intese già intercorse e dei reciproci affidamenti. Le risorse che mancano per ultimare l’opera, saranno erogate dalla Fondazione e dalla CEI, con i fondi raccolti dall’8 per mille alla chiesa cattolica, frutto della scelta e della…
URBINO – La comunità cristiana urbinate si è raccolta nella monumentale chiesa di S. Domenico, con sentimenti di giubilo e riconoscenza al Signore, per ascoltare il “Si” di un suo caro figlio, Stefano Mancini, alla chiamata del Signore. Con le parole di Isaia si può ben dire che “è stata moltiplicata la gioia, è stata aumentata la letizia”. In un periodo di precarietà, di relativismo etico, di disorientamento, di disastro antropologico, dell’apparire più che dell’essere, il Signore fa sentire la sua feconda presenza, donando alla Chiesa e alla comunità urbinate, un nuovo diacono permanente. Egli sarà di aiuto al vescovo…
PELINGO DI ACQUALAGNA – Anche quest’anno alle 6,45 del 2 giugno ci siamo ritrovati in Urbino ed insieme al nostro Arcivescovo Mons. Giovanni Tani abbiamo intrapreso il 38° Pellegrinaggio verso il Santuario della Madonna del Pelingo. All’inizio del nostro cammino, presso l’imbocco della Strada Rossa, Don Umberto, iniziatore di questo pellegrinaggio, ci ha accolti con l’entusiasmo di sempre. Il saluto dell’arcivescovo ha poi lasciato il posto al canto e alla preghiera del Santo Rosario fino all’arrivo a Fermignano dove tanta gente si è unita per proseguire il cammino. A questo punto il gruppo della Parrocchia di Morciola ha iniziato a…
URBINO – Il primo giugno, ancora una volta, gli urbinati non sono mancati all’appuntamento con San Crescentino. Compresi quei cittadini che non sono degli abituali frequentatori delle funzioni religiose, ma che in questa occasione fanno un’eccezione. La festa del Patrono della città e dell’arcidiocesi è una ricorrenza molto sentita e partecipata, un evento che si ripete puntualmente da quell’ormai lontano 1068 allorché le spoglie del martire giunsero ad Urbino da Città di Castello. Quest’anno la funzione religiosa è stata officiata nella monumentale chiesa di San Domenico per l’inagibilità della Basilica Cattedrale, ma al termine della processione la statua del Santo…
PELINGO DI ACQUALAGNA – Come ormai da tradizione, si è svolto lo scorso 2 giugno, guidato in prima persona dall’arcivescovo Tani, il 37° pellegrinaggio a piedi da Urbino al santuario di Santa Maria del Pelingo. Una bellissima giornata di sole ha fatto da cornice all’annuale appuntamento, che ormai da quattro anni è diventato un evento Diocesano, radunando pellegrini anche da zone della diocesi che in passato non partecipavano. La partenza è avvenuta alle 6:45 dal bivio dei Cappuccini con una prima sosta a Fermignano. La preghiera del rosario guidata da don Hugo l’ha fatta da padrone attraverso strade asfaltate, sentieri…
URBINO – Al mattino dello scorso venerdì santo è stato benedetto il nuovo reparto di ginecologia dell’ospedale di Urbino dall’Arcivescovo Giovanni, che ha incontrato il personale, i piccoli e le loro mamme. Al termine della benedizione ci si è trasferiti in cappella per sostare sotto la “croce della risurrezione”, proprio nell’ora in cui Gesù ci ha consegnato il dono del reciproco affidamento tra la madre Maria ed il discepolo Giovanni. Questa significativa visita e preghiera in ospedale all’inizio del triduo di Pasqua, ha aperto così un itinerario nella fede per tutta la diocesi che si è immersa nella celebrazione del…