Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.
Ultimi articoli
Autore: REDAZIONE URBINO
URBINO – Grande evento al Teatro Sanzio di Urbino martedì 5 novembre con l’arrivo di Raphael Gualazzi, una delle rivelazioni musicali più sorprendenti di oggi, che dopo il tutto esaurito registrato nel tour europeo, torna ad esibirsi dal vivo, con Happy Mistake Tour che lo porterà sui palchi delle principali piazze e teatri d’Italia con il suo inconfondibile sound e con i brani dell’ultimo disco di inediti. Sul palco sarà accompagnato da nove musicisti, sette dei quali francesi tra cui tre coriste, in uno spettacolo dinamico e sfaccettato che alterna atmosfere suggestive a momenti dall’energia intensa e travolgente. I biglietti per…
URBINO – Si è conclusa la “Missione diocesana” che ha visto missionari, sacerdoti, seminaristi, religiosi, religiose, giovani, famiglie, portare un messaggio di salvezza nei diversi incontri e centri di ascolto, disseminati in tutto il territorio. Ovunque ci è stato ripetuto: «Non lasciatevi rubare la speranza». La speranza è Dio che ci dona se stesso. Chi ha fede nel Signore, può compiere cose grandi. «Non è stata forse questa», ha detto l’Arcivescovo, «l’esperienza di molti in questa missione? “Signore aumenta la nostra fede”, questo gli abbiamo chiesto prima di iniziare. La fede non è una questione di quantità, ma di qualità».…
URBINO. Sabato prossimo 5 ottobre nella Basilica Cattedrale di Urbino la Comunità Diocesana vivrà il momento culminante della Missione, con l’ordinazione diaconale di Andrea Righi, della parrocchia di Canavaccio di Urbino. Di seguito proponiamo una sua testimonianza. Nella nostra vita ci sono verità comprensibili a tutti e sulle quali si riesce a trovare una sorta di accordo, altre verità di più difficile comprensione che lasciamo allo studio dei più esperti, e ancora altre verità che non comprendiamo, non perché siano difficili, ma perché non vogliamo comprenderle. Riguardo a quest’ultima categoria dobbiamo dire che abbiamo un ottimo fiuto per riconoscerla e…
URBINO – Mercoledì sera nella Basilica Cattedrale di Urbino l’arcidiocesi di Urbino – Urbania – Sant’Angelo in Vado respirerà un clima veramente tangibile di Chiesa e comunità orante. L’arcivescovo mons. Giovanni Tani presiederà la solenne celebrazione eucaristica nella quale avrà inizio la Missione Diocesana. Ci si aspetta un ampio numero di fedeli, con i loro sacerdoti, che concelebreranno, tutti riuniti – Vescovo, presbiteri, diaconi e popolo di Dio – attorno allo stesso altare. Ci ricorderà le parole di Sant’Ignazio d’Antiochia che, alla fine del primo secolo, così esortava i cristiani di Smirne: «Seguite tutti il Vescovo, come Gesù Cristo segue il Padre; seguite il collegio dei…
URBINO – Venerdì scorso 27 settembre all’Oratorio della Grotta del Duomo di Urbino si è inaugurata la mostra d’arte “L’Eterno nella famiglia”, che rimarrà aperta fino al 6 gennaio 2014. L’evento espositivo, fortemente desiderato dall’arcivescovo mons. Giovanni Tani e realizzato dall’arcidiocesi di Urbino – Urbania – Sant’Angelo in Vado, si inserisce all’interno della pluriforme attività in programma per la Missione Diocesana 2013, la cui catechesi pone al centro, unitamente ai giovani, la famiglia. Le opere d’arte esposte, provenienti da tutto il territorio dell’Arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado, realizzate fra il XIV e il XX secolo, raccontano come l’Eterno si sia manifestato…
GERUSALEMME – Tre, due, uno… arrivati a Nazareth! Tra battute più o meno serie ma soprattutto tra tanti momenti di preghiera e riflessione si è snodata la settimana di don Natale Albergucci, la sapiente guida che ha accompagnato i pellegrini nel luoghi Santi affacciati sul Mediterraneo e sui laghi di Tiberiade e del mar Morto. I suoi stimoli, i suoi messaggi probabilmente non li scorderanno più, così come anche la sua ricerca affannosa di una misteriosa “signora”, curioso ed efficace metodo per attirare l’attenzione nei momenti in cui, viste le numerose tappe previste, la stanchezza si affacciava sui pellegrini. Tuttavia…
COLBORDOLO – “Siamo amici per la pelle, tutto il resto non conta più!”. Questo il motto dell’oratorio estivo delle parrocchie di Talacchio, Colbordolo e Montefabbri, un’avventura che si è protratta per quasi una settimana, dal 22 al 26 Luglio. Anche quest’anno, infatti, il gruppo di animatori di queste tre realtà unite dalla guida di mons. Riccardo Magnanelli non ha perso il tempo e l’occasione per elaborare un programma ricco di attività rivolte ai bambini che vanno dall’ultimo anno di asilo fino alla seconda media. Pertanto non sono mancati i coinvolgenti giochi “a stand”, in cui i bambini si sono cimentati…
URBANIA – Non si spegne, nella città durantina, il culto a san Cristoforo ed il corale fervore per preparare il più degnamente possibile – anche quest’anno – le feste patronali, con un ricco carnet di appuntamenti religiosi e culturali. Innanzitutto due prestigiosi concerti: il 17 luglio si e tenuto in Cattedrale, il concerto d’organo di Kinue Aota, organista della Cattedrale di Tokio; il 29 luglio, al Museo Diocesano, alle 21, si terrà il concerto dell’ensemble “Il Giardino Barocco” (oboe: Nelita Maiolatesi; flauto: Maria Sole Mosconi; cembalo: Lorenzo Antinori). Per quanto attiene poi alla parte preponderante della festa, quella religiosa, nei giorni…
SANT’ANGELO IN VADO – Dal 7 al 14 luglio Sant’Angelo in Vado ha potuto vivere, grazie anche alla vivacità del parroco, mons. Davide Tonti, una settimana di grande afflato spirituale, riscoprendo un’illustre e santa concittadina, monaca serva di Maria: Vittoria dalla vita Beata o – come amano definirla i vadesi – Beata Vittoria. Tra gli appuntamenti non potevano mancare la preghiera del rosario, l’adorazione eucaristica (guidati dai movimenti ed associazioni parrocchiali) e le celebrazioni conclusive nella stupenda chiesa di Santa Maria extra muros. La presenza dell’arcivescovo mons. Giovanni Tani ha solennizzato l’eucaristia di sabato in Duomo. Il provinciale dell’Ordine dei Servi…
URBINO – Da venerdì 28 giugno, con l’inaugurazione ufficiale alla presenza della presidente Dionigi e di numerosi soci e donatori, è operativa la nuova Biblioteca Civica di proprietà della Pro Urbino, nel piccolo locale di via S. Domenico, 1. La stanza, concessa dal comune all’associazione attiva in vario modo per la città (dai concorsi di poesia alle Vie dei Presepi, solo per citarne alcune), ospita infatti da tempo circa tremila volumi, frutto di tantissime donazioni private, pubbliche e di enti, raccolti e catalogati dall’indefesso e amorevole lavoro di Giuliano Donini, che si è instancabilmente prodigato a favore dell’apertura, avvenuta dopo anni…