Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.
Autore: REDAZIONE URBINO
FERMIGNANO – Come ogni anno nella domenica dopo il Natale la chiesa celebra la festa della santa famiglia di Nazaret. L’Unità Pastorale del Metauro a Fermignano ha voluto sottolineare questa ricorrenza con la Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro caro e simpatico Vescovo Giovanni e concelebrata dai parroci don Pippo e don Fabio. Sono state invitate tutte le famiglie, specialmente quelle che hanno vissuto momenti forti attraverso i vari centri di ascolto iniziati durante la Missione Diocesana, molti dei quali stanno continuando grazie alla sensibilità delle coppie animatrici. La celebrazione è stata molto partecipata e alcune coppie di sposi l’hanno animata…
URBINO – Una delle tradizioni più sentite nella città ducale è senz’altro il tradizionale concerto di Natale: anche quest’anno, col sostegno e il patrocinio dell’amministrazione comunale, la Cappella Musicale del SS. Sacramento organizza questo immancabile appuntamento per il 23 dicembre alle ore 21,00 presso il Teatro Sanzio, sul cui palco si alterneranno l’orchestra di strumenti a fiato ed il coro polifonico. Il primo tempo vedrà la collaborazione di tre cori: quello appunto della Cappella Musicale del SS. Sacramento, la Corale “Montefeltro” di Montecalvo in Foglia e la Corale “S. Lucia” di Acqualagna, diretti dal m° Lorenzo Gamboni, che offriranno brani…
URBINO – Come da antica tradizione, anche quest’anno la comunità cristiana di Urbino si è ritrovata numerosa per celebrare la novena e in particolare la solennità dell’Immacolata nella Chiesa di S. Francesco, che secondo la tradizione è il luogo di riferimento per questo solenne rito, che da sempre è stato qui presieduto dall’Arcivescovo e, in tempi più lontani, anche dai canonici. I francescani di Urbino hanno anche in questa occasione onorato con fervente devozione e figliale fiducia la Vergine Maria. È attraverso questa solennità, proclamata l’8 dicembre 1854 da Pio IX con la bolla “Ineffabilis Deus”, che Maria vuole offrirci la…
URBINO – Nel 2002, per opera dell’associazione Pro Urbino, nasceva la mostra diffusa “Le Vie dei Presepi”. Oggi siamo giunti alla dodicesima edizione, con varie novità e tantissimi eventi correlati dal 7 dicembre fino al 6 gennaio. Si comincerà infatti il giorno prima dell’Immacolata con l’inaugurazione ufficiale in piazza delle erbe alle 16, prima con canti sotto l’albero e brani natalizi e poi con la nuova gara dei dolci di Natale tra le contrade cittadine: al termine della presentazione di torte fantasiose ma basate su ingredienti della tradizione, una giuria valuterà il migliore, per poi passare all’assaggio per tutti. Dal…
URBINO – Una vita in 3B! Un simpatico gioco di parole, una battuta di spirito… o qualcosa di più? E’ quello a cui si è cercato di rispondere giovedì sette novembre all’incontro inaugurale del nuovo anno della FUCI, svoltosi nella sede della Federazione, in piazza Rinascimento, in una sala letteralmente riempita da giovani universitari. A guidare la serata, oltre all’assistente ecclesiastico, don Daniele Brivio, e al collaboratore ecclesiastico, padre Andrea Cannuccia, anche i due nuovi presidenti della FUCI di Urbino, Federica Tarsi e Andrea Colucci. Una vita Bella, Buona e Beata: queste le tre parole che saranno da guida e da…
URBINO – Riparte anche quest’anno il corso diocesano di formazione per i ministri della Comunione. Gli incontri avranno come tema la lettera apostolica Salvifici doloris, pubblicata dal beato Giovanni Paolo II l’11 febbraio 1984; accanto ad essa, si avrà attenzione di leggere l’introduzione al rituale del Sacramento dell’Unzione e cura pastorale degli infermi; infine, non potranno mancare approfondimenti sull’aspetto pratico e pastorale dell’accostamento degli ammalati e sul rito vero e proprio della comunione. Così mons. Tani si è rivolto ai parroci, annunciando la ripresa del corso: «Carissimi Sacerdoti, […] il corso per i ministri straordinari dell’Eucaristia riguarda sia coloro che sono…
URBANIA – Sabato 9 novembre, a cominciare dalle ore 9,45, il Museo Leonardi di Urbania sarà teatro di un importante evento. Infatti si terrà un convegno dal titolo Maria Teresa Carloni: una mistica per la chiesa che soffre. Parteciperanno il nostro arcivescovo S.E. Mons. Giovanni Tani, S.E. Mons. Gualtiero Bassetti arcivescovo metropolita di Perugia, S.E. Mons. Luigi Conti arcivescovo metropolita di Fermo e Presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana, S.E. Mons. Giuseppe Chiaretti, arcivescovo metropolita emerito di Perugia, il dott. Giuseppe Lucarini sindaco di Urbania, Mons. Alberto Di Chio e la dott.ssa Luciana Mirri. Questo convegno desidera non solo celebrare la figura…
URBINO – È una festa per tutti gli spettatori Urbinoinscena 2013.2014, stagione del Teatro Sanzio di Urbino che nel 2013 celebra i 160 anni dalla apertura. Un ricco cartellone, promosso da Comune di Urbino Assessorato alla Cultura e AMAT con il sostegno della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, tocca generi diversi che connotano le sezioni che compongono la stagione: teatro, danza, ragazzi, la città in scena e arte. L’inaugurazione della sezione “teatro”, il 6 novembre, è con l’atteso spettacolo diretto da Marco Bellocchio, Zio Vanja di Anton Ĉechov con un cast d’eccezione…
URBINO – Con la tradizionale “Uscita dei Passaggi”, svoltasi sabato 19 e domenica 20 ottobre, sono ripartite con entusiasmo le attività del nuovo anno associativo del gruppo scout AGESCI (associazione guide e scout cattolici italiani) di Urbino. Circa ottanta ragazzi e ragazze di tutte le età, assieme ai loro capi (i responsabili educatori), si sono ritrovati negli spazi interni ed esterni dell’ampia struttura annessa alla splendida Pieve di San Cassiano di Castel Cavallino, raggiunta dopo essere partiti da Schieti e poi in cammino tutti insieme tra i gusti ed i sapori delle autunnali colline urbinati. L’uscita dei passaggi è così…
URBANIA – Domenica pomeriggio all’oratorio “San Domenico Savio” di Urbania erano circa 130 i ragazzi, cresimati in questo 2013, che – provenienti da tutta l’Arcidiocesi – hanno partecipato all’incontro con il Vescovo. Mons. Tani, che ha desiderato fortemente questo appuntamento, è stato presente dall’inizio alla fine, proprio come un padre premuroso che ha a cuore la crescita dei suoi figli. In un sapiente alternarsi di giochi a squadre, partite improvvisate a calcio, una lauta merenda e la messa conclusiva presieduta dall’Arcivescovo e concelebrata dai sacerdoti presenti, i cresimati hanno potuto sperimentare, ancora una volta, la bellezza dello stare insieme, resa ancora…