Autore: REDAZIONE URBINO

CARPEGNA – Dal 13 al 19 luglio il campo scuola organizzato dalle parrocchie dell’Unità Pastorale di Urbino ha visto nella suggestiva pieve di San Giovanni Battista in Carpegna 26 ragazzi e ragazze delle medie, una decina di adolescenti e qualche adulto per vivere ed essere felici insieme. Questo campo ha riempito di senso la vita di molte persone, perché ha perforato gli animi, costituendo tanti canali, dai quali potesse uscire l’amore che è in ognuno di noi. E’ stata un’operazione anche violenta in alcuni casi, sicuramente decisa e decisiva. Queste vie di uscita erano il giocare, l’apparecchiare la tavola, il…

Leggi di più

URBINO – Sabato scorso 4 luglio, nella messa festiva delle 18 in Cattedrale l’Arcivescovo mons. Giovanni Tani e tanti fedeli urbinati hanno accolto, con rinnovato entusiasmo e spirito fraterno, un centinaio di religiosi, provenienti da 40 nazioni di più continenti, i quali sono confluiti ad Urbino per un periodo di tre mesi, al fine di apprendere la lingua italiana, attività che consentirà loro di specializzarsi nelle Pontificie Università di Roma, prima di fare ritorno nelle rispettive diocesi sparse per il mondo. Rispetto agli anni scorsi, quest’anno l’ormai triennale esperienza ha una novità di rilievo: non sono presenti solo sacerdoti (60),…

Leggi di più

URBINO – Venerdì scorso 3 luglio con il saggio alla presenza dei Genitori e parenti, che hanno gremito il campetto dell’Annunziata si è conclusa l’esperienza del Grest interparrocchiale organizzato dall’Unità Pastorale di Urbino: con semplicità e passione – come sanno fare i piccoli – i nostri ragazzi hanno fatto vedere al pubblico presente un “riassunto” dei balli, dei canti e delle riflessioni che hanno riempito di senso questa bella esperienza. Dal 15 giugno al 3 luglio, per tre settimane, infatti, hanno collaborato tra loro animatori e parroci, ritrovandosi ogni mattina dalle 8,30 alle 12,30 all’oratorio “San Crescentino” dell’Annunziata, per vivere…

Leggi di più

URBINO – Aggiungi un posto a tavola che c’ un amico in più”. È questo il tormentone che da luned 15 giugno si leva ogni mattina dalle 8.30 alle 12.30 dall’oratorio cittadino san Crescentino, nei locali attigui alla chiesa dell’Annunziata. S, perch ancora una volta la Chiesa  maestra in umanit, la defin il grande papa Paolo VI durante il Concilio Vaticano II  anche ad Urbino si  fatta promotrice del Grest per tutti i ragazzi delle parrocchie cittadine dalla prima elementare alla terza media. E la risposta fiduciosa delle famiglie non si  fatta attendere: all’inizio della seconda settimana di questa esperienza…

Leggi di più

MERCATELLO SUL METAURO – È stata inaugurata domenica 21 giugno nella cornice della chiesa di San Francesco la settimana dedicata a Santa Veronica e Beata Margherita. L’evento si è composto di tre significativi momenti: inaugurazione della mostra intitolata “Santa Veronica Giuliani da Mercatello negli acquerelli di Leonida Edel e Vittorio Polli”, esposizione dell’abito di Beata Margherita e presentazione di tre nuove opere pittoriche sul tema Santa Veronica e la spada. La sera ha avuto come ospite d’onore il pittore Gilberto Grilli, autore di una nuova tela dedicata alla Santa. Dopo il taglio ufficiale del nastro da parte del sindaco Fernanda Sacchi, il…

Leggi di più

URBINO – Nel Corpus Domini, la Chiesa trova la sorgente del suo esistere e della sua comunione con Cristo, presente nell’Eucaristia in Corpo e Sangue. L’importanza di questo Sacramento occorre andare a ricercala nell’ultima promessa di Cristo ai suoi discepoli: «ed ecco, Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo». Ha trovato un modo diverso per restare con noi; si fa nostro compagno di viaggio perché anche noi possiamo diventare pane spezzato per gli altri. Come? Passando dalla teoria alla prassi, ovvero vivendo in modo nuovo e diverso perche trasformati dal Suo amore. Anche papa Francesco ci…

Leggi di più

URBINO. Lunedì 25 Maggio nell’Aula Magna del Liceo Scientifico Laurana di Urbino, i ragazzi delle classi prime hanno partecipato ad un incontro sull’arte della guerra e sulle tecniche di combattimento presso Greci e Romani. Relatore d’eccezione, il Generale di Corpo d’Armata Luigi Chiavarelli che ha guidato i ragazzi in un interessante percorso alla scoperta di valori oggi dimenticati quali la disciplina, il senso civico, la  lealtà, il sacrificio, l’amore per la patria. Partendo dall’assunto che la guerra è quanto di più orrido e ributtante esista, un uomo di pace deve conoscere la guerra, le ragioni per cui nasce, le tecniche e le strategie…

Leggi di più

URBINO – Già nei due anni scorsi ci siamo occupati, in vista della solennità di San Crescentino patrono della nostra città e dell’arcidiocesi, di alcuni aspetti che legano la devozione verso il soldato romano e l’arte. Quest’anno proviamo a riscoprire altri dipinti o raffigurazioni: in città esistono infatti tanti luoghi quasi sempre chiusi al pubblico che custodiscono un’icona del Santo; altri sono ben visibili, ma non ci facciamo caso, altre ancora sono “emigrate” lontano. Partendo dalle opere che si conservano nel complesso del duomo, la più antica e preziosa è quella miniata su un antifonario del 1348, opera di Niccolò…

Leggi di più

URBINO – Lunedì  primo giugno  Urbino  festeggia il Patrono, San Crescentino. Un triduo predicato precederà la ricorrenza che sarà incentrata sulla celebrazione eucaristica che si terrà alle ore 17 nella Basilica Cattedrale presieduta dall’arcivescovo di Urbino – Urbania – Sant’Angelo in Vado, mons. Giovanni Tani, con la partecipazione del coro diocesano, cui seguirà la processione,  con la statua del Santo, l’accompagnamento delle Confraternite cittadine con cappe e vessilli, delle autorità civili e militari e della banda musicale cittadina, che si snoderà lungo piazza Rinascimento, via Salvalai, corso Garibaldi, piazza della Repubblica, via Veneto, largo S. Crescentino e via Puccinotti. Secondo…

Leggi di più

URBINO – Tutto ormai è pronto a Mercatello sul Metauro, per “La Marcia della Santa”: sarà con questa suggestiva iniziativa in notturna, di domenica 17 maggio, che si apriranno ufficialmente le celebrazioni in onore di Santa Veronica Giuliani, organizzate dalla nostra Arcidiocesi, e che raggiungeranno il loro culmine, tra il 21 e 28 giugno prossimi, allorquando si onorerà anche un’altra illustre figura religiosa dell’antica Pieve d’Ico: Beata Margherita della Metola. Alla presentazione del pellegrinaggio, nell’episcopio di Urbino, hanno preso parte l’Arcivescovo Mons. Tani, don Piero Pasquini, parroco di Mercatello sul Metauro, il Sindaco Fernanda Sacchi ed il presidente della locale…

Leggi di più