Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.
Autore: REDAZIONE URBINO
URBINO – Sabato 22 ottobre oltre 150 fedeli dell’arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado, guidati dall’arcivescovo, monsignor Giovanni Tani, hanno raggiunto piazza San Pietro per partecipare all’udienza giubilare di Papa Francesco. Al caloroso “buongiorno” che ha accolto i pellegrini, è seguita la riflessione di papa Bergoglio sul brano del Vangelo di Giovanni che narra dell’incontro di Gesù con una donna samaritana. Anche in questa occasione Francesco ha ribadito l’importanza del dialogo, che egli stesso definisce un aspetto fondamentale e uno strumento di misericordia poiché, in primo luogo, è segno di grande rispetto, capace di costruire un autentico atteggiamento di ascolto verso…
La Chiesa di Urbino si appresta a vivere due grandi eventi che rappresentano uno straordinario dono dello Spirito e della misericordia di Dio e riempiono il cuore di grande esultanza e speranza per riaffermare la presenza della Divina Provvidenza in una società che sembra allontanarsi ogni giorno di più dai valori e dalla pratica religiosa, da sempre vivi nella nostra terra. Domenica 30 ottobre alle ore 15 nella chiesa-mausoleo di San Bernardino, suor Chiara Paola Oppia del monastero di Santa Chiara extra moenia, vivrà l’intenso rito della Professione Solenne, nella cerimonia presieduta dall’Arcivescovo mons. Giovanni Tani. Il rito sarà il…
URBINO – Ha suscitato una vasta eco e prodotto unanimi consensi la cerimonia per l’apertura della causa di beatificazione e canonizzazione della Serva di Dio Maria Teresa Carloni. La figura di questa santa donna inizialmente non era molto nota a livello popolare poiché i suoi meriti, oltre che da una vita di dedizione alla Chiesa, ai malati, ai poveri, derivavano anche da una lunga, intensa, rischiosa attività in favore della Chiesa del Silenzio – così era chiamata negli anni del comunismo la Chiesa dell’Est Europeo – svolta in stretta connessione con Papa Pio XII e con i suoi successori (Giovanni…
URBINO – Si è concluso nei giorni scorsi, con una solenne celebrazione eucaristica in Cattedrale e successivamente con la consegna dei diplomi, il corso di lingua italiana per suore e sacerdoti stranieri, promosso delle Opere Pontificie Missionarie di Roma, in collaborazione con l’Arcidiocesi e l’Università “Carlo Bo”. Erano diventati un po’ parte del nostro tessuto cittadino. «La lingua è il più grande ponte fra le culture e le persone», ha esordito il Cardinale Fernando Filoni, prefetto della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli. Ha poi espresso la soddisfazione per questo stretto connubio fra l’Ateneo, la città di Urbino e le Università…
URBINO – Sabato 1° ottobre, la riapertura al culto della Basilica Cattedrale di Urbino, dopo i necessari controlli seguiti al sisma del 24 agosto, che hanno dato fortunatamente risultati positivi sulla stabilità e l’agibilità del grande monumento – il maggiore per maestosità ed ampiezza della nostra Regione – sarà caratterizzata da due grandi eventi per la Chiesa di Urbino – Urbania – Sant’Angelo in Vado: l’inizio dell’Anno Pastorale 2016/’17 e l’avvio ufficiale della Causa di Beatificazione della Serva di Dio Maria Teresa Carloni (1919-1983) cittadina urbaniese. Sarà proprio questo secondo evento a dare inizio alla cerimonia, un momento chiamato “sessione…
URBINO – Mercoledì 28 settembre la cattedrale, dopo circa un mese di chiusura, è stata riaperta al culto. Hanno reso ancor più lieto il momento i sacerdoti stranieri che assieme alle suore hanno concluso il periodo estivo di corso di italiano e da ottobre inizieranno a Roma gli studi di teologia. La celebrazione è stata ancor più solenne, in quanto il vescovo Giovanni ha avuto come ospite il cardinale Fernando Filoni, prefetto della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli, il dicastero della Santa Sede che dirige i rapporti con tutte le zone di missione del mondo. Così, nella loro ultima giornata…
URBINO – Sabato scorso 10 settembre, nel contesto devoto e suggestivo dell’arrivo della Madonna del Giro all’Annunziata di Urbino, Alessandro Veneri – seminarista della parrocchia – è stato ammesso tra i candidati al Diaconato ed al Presbiterato: un primo ufficiale ed importante “sì” detto al Signore davanti alla Chiesa ed accolto e confermato dalla benedizione dell’arcivescovo mons. Giovanni Tani, che nell’omelia così ha sottolineato il senso del rito: «Già da alcuni anni è in cammino ed ora, dopo aver sentito i suoi formatori, chiede a me davanti a voi di essere ammesso fra i candidati agli ordini sacri. Ritengo che…
URBINO – Dopo le due forti scosse di terremoto della notte tra il 23 e il 24 agosto, purtroppo la cattedrale urbinate ha accusato dei danni. Al mattino, alle prime persone entrate all’interno si sono presentati dei calcinacci in terra, in corrispondenza di un rosone del soffitto in stucco che ha perso due petali piombati sul pavimento della navata destra. Ma non è stato questo a preoccupare gli esperti, accorsi per valutare lo stato della basilica: all’interno della chiesa, guardando la controfacciata, in alto nello spigolo tra il muro e il soffitto a volta, c’è una larga crepa che corre…
Come ogni estate Il Nuovo Amico va in vacanza per il mese di Agosto, ritorneremo a settembre. Nel frattempo la redazione di Urbino vi saluta e vi augura buone ferie con questo piccolo calendario di appuntamenti religiosi e non: Prende il via il 16 luglio la 48a edizione del Festival di Musica Antica, che prevede concerti fino al 26 luglio. Previste 14 esibizioni, tra il cortile d’onore di palazzo ducale, teatro Sanzio e collegio Raffaello. Non mancheranno i brevi concerti ‘Armonie al crepuscolo’, la mostra di strumenti d’epoca e ovviamente i corsi che faranno da sfondo alle due settimane del…
URBINO – Una serie di armoniosi brani ben eseguiti dal sempre più consolidato coro parrocchiale del Duomo ha fatto da corona, domenica scorsa 12 giugno, alla celebrazione della Cresima di 43 ragazzi dell’unità pastorale di Urbino, tutti assieme in una Cattedrale davvero stracolma di persone. L’arcivescovo mons. Tani ha ricordato come ormai da qualche anno è tradizione che abbiano luogo nella stessa celebrazione le confermazioni di tutte le parrocchie della nostra Unità Pastorale. E così i giovani di Duomo, Annunziata, Mazzaferro, Cà Staccolo e Pallino, Gadana e Cavallino, Torre, Trasanni e San Bernardino si sono ritrovati tutti insieme per confermarsi…