Autore: REDAZIONE FANO

“San Biagio, vescovo e martire, ci invita a crescere nella fede e a respirare secondo il dono della vita ricevuto da Dio”. Con queste parole il Vescovo Andrea ha aperto, lunedì 3 febbraio, l’omelia della Santa Messa nella parrocchia di Cuccurano in occasione della festa del Santo Patrono, Biagio, protettore della gola. “La gola – ha proseguito il Vescovo – contiene il respiro della vita, dono di Dio. Sostiene la parola degli evangelizzatori, è sintomo di ciò che la vita esprime: il suo dono e la possibilità di comunicare ciò che c’è dentro di noi agli altri, all’ambiente esterno. E’…

Leggi di più

Lucia è nata il primo dicembre 1993, abita a Cuccurano e, fin da piccola, ha una grande passione: la scrittura. Il suo primo romanzo, “Racconto di un amore infinito”, è nato, come dice lei stessa, in tempo di Covid ed è dedicato alla nonna Iole, che abitava a Cartoceto e che le ha trasmesso l’amore per la cucina (ha frequentato l’Istituto alberghiero “Santa Marta” a Pesaro, ndr), in particolare per la pasticceria. “Ho iniziato a scrivere questo libro ‘a tempo perso’, prima della pandemia e, con mia grande sorpresa, sono riuscita a terminarlo. La scorsa primavera, in occasione della rassegna…

Leggi di più

Sabato 25 gennaio, presso il Centro Pastorale Diocesano, l’Ufficio Scuola ha invitato tutti gli insegnanti di religione specialisti a partecipare a un incontro di formazione, che ha preso in esame il libro di Giovanni Santarelli e Samuele Giombi sulla Cronistoria della Chiesa dal titolo “Riforme religiose e Rivoluzioni politiche, la chiesa nella modernità”. L’incontro è stato introdotto dalla professoressa Angela Gabbianelli che ha sottolineato l’importanza di questo momento formativo. Ha preso, poi, la parola il Direttore dell’Ufficio, il professor Roberto Regini, che ha ribadito l’importanza della formazione e ha parlato della precarietà giuridico – normativa in cui versa l’insegnamento della…

Leggi di più

Vorrei condividere e rendere nota, a distanza di anni, la storia del marinaio Silvano Ferri  rivissuta  attraverso il racconto del figlio Daniele, ora attivo tra i cronometristi di Pesaro e appassionato di storia locale. Nei ricordi di Daniele si può ripercorrere la prigionia di papà Silvano, nato a Fano il 17 febbraio 1914 e di casa in via Nazario Sauro. Era un esperto marinaio che, durante una delle svariate attività lavorative a bordo di una imbarcazione che trasportava legname dall’Istria, venne prelevato a Venezia dai tedeschi insieme ad altri marinai suoi amici. Con loro vi era anche un “ragasin” fanese…

Leggi di più

E’ successo ancora ed eravamo in tanti, tutti uniti a pregare per la Vita in tutte le sue dimensioni. Il primo febbraio, nella parrocchia di Santa Maria Goretti, si è celebrata la Veglia per la Vita presieduta dal Vescovo Andrea, un appuntamento che la Diocesi organizza da anni alla vigilia della Giornata per la Vita, che da anni la CEI promuove in occasione del 2 febbraio, Festa della Presentazione al Tempio. Il messaggio dei Vescovi richiama tutta la comunità cristiana a fare di più per la diffusione di una cultura della vita e per sostenere le donne con gravidanze difficili…

Leggi di più

Lo scorso 18 dicembre è stato pubblicato il nuovo bando di concorso per la selezione dei volontari per il Servizio Civile Universale 2025. Caritas. In questi anni oltre 200 giovani hanno deciso di cambiare la propria vita con il Servizio Civile nei progetti di assistenza al disagio adulto, di educazione alla pace e mondialità, di promozione e assistenza verso i minori. Si sono messi al servizio della Chiesa diocesana e dei più fragili, in una dimensione comunitaria, sperimentando l’accoglienza, l’ascolto e facendo proprio lo stile di promozione e testimonianza della carità. Servizio Civile. Ricordiamo che il Servizio Civile è un’esperienza…

Leggi di più

Ha toccato le tinte del giallo l’ultimo spettacolo andato in scena al Teatro della Fortuna, dal 18 al 19 gennaio, per la rassegna FanoTeatro 24-25, organizzata dalla Fondazione Teatro in collaborazione con AMAT. E’ stato rappresentato, infatti, un testo di Agatha Christie, “Trappola per topi”, con traduzione e adattamento di Edoardo Erba, che da ben 70 anni viene portato in scena dimostrando di essere sempre attuale e di straordinaria efficacia scenica. Ne è regista Giorgio Gallione, il quale, convinto che i personaggi siano nati nella loro epoca, ma sono vivi e rappresentabili anche nell’oggi, perché contemporanei, li ha maggiormente caratterizzati…

Leggi di più

Domenica 26 gennaio, il Vescovo Metropolita delle Diocesi di Pesaro e Urbino, Mons. Sandro Salvucci, ha presieduto la celebrazione eucaristica, concelebrata da don Gabriele Micci, parroco di Montefelcino e da don Gabriele Crucianelli, parroco di Cingoli, in occasione della Festa del Patrono Sant’Esuperanzio. Organizzata dall’Associazione Sant’Esuperanzio di Montefelcino, presieduta da Franco Ruggiero, la festività ha visto la presenza del Sindaco di Montefelcino, Maurizio Marotesi, del Presidente della Pro Loco, Gabriele Torcolacci, del presidente dell’Avis intecomunale, Giacomo Toccaceli, del consigliere della Regione Marche, Giacomo Rossi, e dei rappresentanti delle varie associazioni e delle autorità civili e militari locali. Alla celebrazione ha…

Leggi di più

Anche quest’anno, come da tradizione, la Comunità di Pianello di Cagli ha vissuto con gioia la giornata dedicata a Sant’ Antonio. Venerdì 17 gennaio il paese si è animato di gente, non solo di residenti, ma anche di chi vive fuori che torna sempre per l’occasione e di amici amanti della natura e degli animali per vivere questa giornata di festa. Il Vescovo Andrea ha presieduto la celebrazione eucaristica insieme ai vari sacerdoti delle parrocchie della vallata ai piedi del Monte Nerone. Dopo la Santa Messa è seguita la benedizione di tutti gli animali in piazza, dove, in maniera inaspettata,…

Leggi di più

Il Giubileo si celebra ogni 25 anni e per i giovani sarà un momento unico, un’esperienza di incontro e di chiesa. I giovanissimi lo vivranno nel mese di aprile con il pellegrinaggio a Roma che si concluderà con la Santa Messa con il Papa. Per organizzare al meglio questo momento, martedì 14 gennaio, alle ore 21.00 nella parrocchia di  Cerasa, si è tenuto un flash mob informativo rivolto ai giovanissimi e ai loro genitori in cui sono state date le informazioni per partecipare alla tre giorni romana. All’incontro del 14 gennaio faranno seguito altri momenti di confronto organizzati insieme alle…

Leggi di più