Autore: REDAZIONE FANO

“Storie di antimafia” è stato il titolo dell’incontro che si è tenuto lunedì 24 febbraio all’Istituto d’Istruzione Superiore Polo 3 di Fano durante il quale le studentesse e gli studenti delle classi quarte si sono confrontati con Valeria Scafetta, giornalista, scrittrice collaboratrice di Avviso Pubblico e con Suor Carolina Iavazzo in collegamento dal Centro Padre Pino Puglisi di Bovalino. L’incontro si è svolto nell’ambito delle iniziative legate al progetto “Primavera della Legalità” di Pesaro –Urbino e coordinato per il Polo3  dalla professoressa Anna Ucci. Suor Carolina, testimone dell’eredità di don Pino Puglisi, è stata la più stretta collaboratrice del parroco palermitano nel quartiere di Brancaccio…

Leggi di più

La parola “insieme” riassume, in maniera semplice, quello che abbiamo sperimentato lunedì 27 gennaio 2025 nella Chiesa di San Severo di Montefelcino. Nella ricorrenza di Sant’Angela Merici, fondatrice delle Suore Orsoline, che per 30 anni hanno vissuto e operato nelle nostre belle colline, la neonata Associazione che porta il nome della Santa bresciana, ha invitato la comunità parrocchiale e chiunque lo desiderasse alla Santa Messa e alla successiva inaugurazione della casa canonica presa in gestione dall’Istituto Sostentamento Clero della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Ascolto. Durante la celebrazione eucaristica il parroco, don Gabriele Micci, alla presenza del Sindaco Maurizio…

Leggi di più

Una giornata all’insegna del divertimento e della speranza quella che si è vissuta domenica 23 febbraio a Cerasa, grazie all’iniziativa promossa dalle parrocchie di Cerasa e San Costanzo. Bambini, ragazzi, giovani e intere famiglie hanno partecipato a questo piccolo grande evento di riflessione su tutto ciò che ci allontana dalla vera gioia, dall’incontro con Gesù. Grazie ad alcune simpatiche scenette, drammatizzate con la presenza fittizia di influencer, imitazioni di personaggi noti, sono stati affrontati temi come la salvaguardia del creato, il debito dei Paesi del Sud del mondo, la povertà di relazioni in una società digitale. E’ stata proposta, poi,…

Leggi di più

È stato un convegno molto partecipato da medici, operatori sanitari e pastorali, quello che sabato 15 febbraio, in occasione della Giornata Mondiale del Malato, presso il Centro Pastorale Diocesano ha puntato i riflettori sulla cura della vita nella fase finale della malattia. A relazionare sono intervenuti la dottoressa Rita D’Urso, responsabile dell’Hospice di Fossombrone e don Isidoro Mercuri Giovinazzo, Presidente dell’Associazione Nazionale di Pastorale Sanitaria. Cure palliative. La dottoressa D’Urso si è soffermata sulle cure palliative dandone la precisa definizione attraverso quanto dice la Legge 38/2010 “Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore”, Art. 2.…

Leggi di più

Il Gruppo Fare Creare Donare della parrocchia di Sant’Ippolito è nato dall’ascolto di alcune donne dotate di notevoli capacità creative che hanno espresso il desiderio di realizzare creazioni di cucito, all’uncinetto e altro, per allestire i mercatini di beneficenza. L’idea è piaciuta, le donne hanno iniziato a creare tanti oggetti utili per la casa e l’abbigliamento. Era il 2022, in Ucraina era iniziata da poco la guerra, molte famiglie giungevano a Fano in fuga dal conflitto e la Caritas Diocesana era impegnatissima a fornire il primo soccorso e ospitalità. Il Gruppo Parrocchiale Fare Creare Donare aveva preso contatti con la…

Leggi di più

Sono tanti gli appuntamenti con il Carnevale anche nel nostro territorio diocesano. Domenica 23 febbraio, dalle ore 14.40 in piazza a Cerasa, l’associazione “A passo di famiglia” e le parrocchie Divino Amore e Santi Cristoforo e Costanzo, propongono “Reset. Il Carnevale della speranza”, una catechesi giocata sul tema del giubileo. Sono previste mascherate, giochi, canti e una gara di dolci. Chi si vorrà iscrivere alla competizione potrà farlo entro giovedì 20 febbraio al seguente numero di telefono: 3293341267. Sono graditi dolci e bibite, anche fuori gara, per una merenda da condividere. Anche a San Lorenzo in Campo si terrà la…

Leggi di più

Non c’era la luce tiepida del mattino, ma il sole basso del pomeriggio a illuminare il Santuario di San Giuseppe in Spicello. Eppure, l’aria era carica della stessa intensità, della stessa urgenza che si respira di fronte alle sfide più grandi. Il Vescovo Andrea e le famiglie arrivate da diverse parti della diocesi, hanno ammirato la bellezza dello scenario tipico delle colline marchigiane per poi confrontati sul tema: “La nostra speranza: una casa sulla roccia del Signore” (Mt 7, 24-27). Nell’anno del Giubileo il Santuario offre un percorso di spiritualità familiare chiamato: “Quando l’amore è per sempre. Un cammino di…

Leggi di più

A breve inizierà presso il Circolo Acli Centro Sociale Anziani APS di Lucrezia il corso gratuito per l’utilizzo dello smartphone, un’iniziativa aperta a tutti gli over 60 promossa da Acli Marche aps in collaborazione con le Acli – sede provinciale di Pesaro Urbino aps ed il Circolo Acli Centro sociale Anziani aps situato in via Papa Giovanni XXIII n. 17 a Lucrezia di Cartoceto dove si terranno lezioni ogni lunedì a partire dal 17 febbraio, dalle ore 21.00 alle ore 22.00, fino al 30 giugno 2025.  Un formatore esperto di digitale, di pc e di social network, supportato da dei…

Leggi di più

Ne “L’Osservatore Romano” ho letto, con sorpresa, un articolo di Mons. Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento, profondo conoscitore della storia del francescanesimo, dal titolo “La croce nel primo secolo francescano”. L’Accrocca, facendo riferimento al convegno internazionale tenutosi a Spoleto nel febbraio 2023, parla del tema della croce prima, durante e dopo Francesco. Nel passato, sulla rivista della Diocesi “Memoria Rerum”, ho affrontato la questione scrivendo l’articolo dal titolo «Con San Francesco d’Assisi l’arte cambia volto e si rinnova» (VI, 2015, pagg. 33-44 e128-136). Il rapporto di Francesco con il Crocifisso inizia a San Damiano e termina con l’impressione delle stimmate…

Leggi di più

In occasione della Giornata per la Vita, nella parrocchia di Sant’Ippolito, domenica 2 febbraio è stata celebrata la Liturgia eucaristica con le mamme e i bambini per fare festa alla Vita. Il messaggio dei Vescovi ha come tema “Trasmettere la vita, speranza per il mondo”. Trasmettere la vita è segno di speranza, è accogliere con amore una creatura che si genera, si forma e cresce nel cuore e nel grembo della mamma, è la speranza che si fa dono. La Liturgia è stata molto partecipata, i ragazzi del catechismo hanno letto le preghiere dei fedeli e altre preghiere dedicate alla…

Leggi di più