Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.
Autore: Francesca Brancati
Nel pomeriggio di lunedì 13 aprile nella parrocchia della Santissima Annunziata di Urbino è stata celebrata una messa di suffragio per Carmela Santoro. Al rito, concelebrato da don Alessandro Mastropasqua e da don Salvatore Amico, erano presenti rappresentanti delle associazioni di volontariato della Città ducale, oltre a tanti fedeli che hanno conosciuto Carmela, da sempre impegnata nel volontariato associativo fra cui il VASIS, a servizio degli ultimi e degli svantaggiati. Don Amico nell’omelia ha sottolineato come Carmela abbia lasciato nella nostra città “il ricordo della solidarietà e del servizio donato e ricevuto con amore. Il senso di una mano tesa,…
“Pesaro città della cultura 2024” ha chiamato a raccolta anche altri comuni e borghi della Provincia, rendendoli così co-protagonisti dell’iniziativa. Nella settimana di Pasqua è toccato a Montecalvo in Foglia che ha messo in campo numerose e poliedriche iniziative. All’ombra della Torre Cotogna, che maestosa domina il territorio, dal 1° al 7 aprile si è aperto il sipario sulla “Montecalvo che non t’aspetti” e timidamente si svelano le sue bellezze: natura, storia tradizioni. Davvero un’occasione irripetibile per una piccola realtà come Montecalvo in Foglia, 2735 abitanti, grazie al Sindaco di Pesaro Matteo Ricci e al Vicesindaco Daniele Vimini che hanno…
L’immagine della Vergine che raccoglie uomini, donne e bambini col suo ampio manto per assicurare protezione e salvezza giungerà nella chiesa di Santa Barbara sabato 27 aprile. La Santa Messa sarà celebrata alle 18,30 dall’arcivescovo mons. Sandro Salvucci. Sabato 27 aprile la “Madonna del Giro” sarà a Fontecorniale, una parrocchia in Comune di Montefelcino. L’immagine della Vergine giungerà da Casarotonda alle 15,30 e farà sosta a Capovilla, località in cui si trova il monumentale Palazzo settecentesco Crescentini Curino con chiesa annessa; da qui sarà portata in processione per Fontecorniale condotta da padre Marzio Caletti. Alle 18,30 nella chiesa di Santa…
La sua vocazione si manifesta da quando é fanciullo, pertanto da allora per approfondire la chiamata ed il percorso di fede entra in Seminario per iniziare il cammino verso il sacerdozio, con il cuore ricolmo di gioia e gratitudine. Da giovane prete rimane affascinato dal Concilio Vaticano II per le novità e la freschezza portate all’interno della Chiesa, che subito diffonde tra i fedeli delle parrocchie che gli vengono assegnate: Monte Olivo, Fontecorniale, Calpino, Duomo, Colbordolo, Talacchio, Montefabbri. Ha sempre accolto tali destinazioni con assoluta docilità, senza mai lamentarsi di nulla, bensì confidando ciecamente nella Divina Provvidenza. Dopo aver celebrato…