Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Sacramento della riconciliazione

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Il centro sportivo Don Orione
      Fano

      Il centro sportivo Don Orione

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      “Oggi la congregazione e i figli spirituali di Don Orione vogliono rinnovare il loro servizio alla gioventù offrendo una struttura adatta ai tempi moderni, semplice, funzionale e al tempo stesso elegante”. Con queste parole la vice preside dell’Istituto Tecnico Industriale Don Orione di Fano Elisabetta Giorgi ha aperto, sabato 26 ottobre, la cerimonia di inaugurazione, con il taglio del nastro, del centro sportivo Don Orione e Oratorio dell’Immacolata alla presenza di autorità civili, militari, insegnanti e studenti.

      Cittadella della carità. “Siamo all’interno di una realtà storica per la città di Fano – ha sottolineato don Rosario Belli direttore dell’Istituto Sacro Cuore “Mons. Gentili”– che oggi riacquista valore e rilevanza. Invito ciascuno a sentirsi abitante di una cittadella, la cittadella della carità, dove il carisma di San Luigi Orione si traduce in accoglienza”. Don Rosario ha ricordato il gemellaggio con l’ENDOFAP Lazio e Borgonovo. “Le nostre opere devono essere fari di fede e di carità ripeteva San Luigi Orione e questa grande opera a Fano rispecchia appieno il suo pensiero”. Don Rosaio ha ringraziato quanti si adoperano ogni giorno a servizio della struttura e tutti coloro che hanno reso possibile l’inaugurazione.

      Carisma. Presenti, a portare il saluto del Vescovo Armando, i vicari diocesani, don Francesco Pierpaoli, vicario per la pastorale e don Marco Presciutti vicario generale. “Vogliamo ringraziare la congregazione – ha sottolineato don Marco – perché fa vivere questi spazi, ci fa sperimentare la bellezza del carisma di San Luigi Orione. Con queste strutture ci aiutate a stare vicino ai giovani e a valorizzarli”.

      Giovani. Padre Tarcisio Vieira, Superiore Generale dell’Opera Don Orione, ha ringraziato i confratelli per l’apertura sempre maggiore della struttura alla città. “Inauguriamo questi edifici nel mese di ottobre, mese missionario. Questo ci ricorda che oggi la missione alla quale siamo chiamati ogni giorno è soprattutto nei nostri spazi, una missione verso i giovani”.

      Presente anche il Vicario Provinciale don Gianni Giarolo. “Quando un giovane entra in questa struttura deve sapere che per noi quel giovane è tutto il mondo – ha messo in evidenza don Gianni – questo è l’augurio che faccio a tutti voi collaboratori, insegnanti, educatori”.

      Saluti istituzionali. Renato Claudio Minardi, vice presidente del Consiglio Regionale delle Marche, presente all’inaugurazione, si è complimentato per l’opera realizzata e per l’attenzione sempre costante al mondo giovanile. “Quando le persone di buona volontà fanno dei bei gesti – ha sottolineato il sindaco di Fano Massimo Seri – rimangono immortali e se oggi siamo qui lo dobbiamo a figure straordinarie quali don Masetti, don Gentili e don Orione”.

      Struttura e valori. La parola poi all’ingegnere Simone Tonelli che ha illustrato i lavori realizzati, i nuovi spazi per il centro sportivo e l’oratorio. In conclusione, prima della visita dei locali e dei tornei con i ragazzi, il dirigente scolastico Roberto Giorgi ha ricordato la storia dell’istituto ripercorribile attraverso una mostra allestita per l’occasione e i principi su cui si basa la struttura: il dono, la strada come progetto condiviso con il territorio, la staffetta continua di persone ovvero uomini e donne che nell’avvicendamento storico contribuiscono al bene e l’affidamento alla Provvidenza.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.