È l’appuntamento fisso del giovedì sera a Villa Borromeo dove, ogni quindici giorni, medici ed esperti nella cura del diabete si ritrovano per parlare di alimentazione, nuove tecnologie, sport sollecitati dal pubblico presente che potrà porre domande ed esprimere dubbi. Con la possibilità di proseguire la discussione a cena (20 euro, prenotazione obbligatoria), davanti ai piatti studiati dalle dietiste dell’associazione. Tutto questo è previsto nel ciclo di incontri dal titolo “Diabete ieri, oggi e domani” che l’Associazione Diabetici di Pesaro promuove nella sala conferenze dell’ex seminario (via Avogadro 40. Prenotazione obbligatoria telefonando al 370/1557524. Diretta streaming: http://www.facebook.com/ATDMarche).
Nutrizione. Nell’incontro di giovedì 27 ottobre si è parlato di supporto psicologico e prevenzione: Sara Dini, biologa nutrizionista nonché vicepresidente dell’associazione Medici per l’Ambiente (Isde) – sezione di Pesaro, è intervenuta su “Prevenire e gestire il diabete a tavola”, mentre Luca Pierucci, psicologo e psicoterapeuta bioenergetico delle Cure Tutelari all’Area Vasta 2 di Senigallia, ha approfondito gli aspetti legati al “Vivere e convivere con il diabete”.
Appuntamenti. Da non perdere l’appuntamento di giovedì 10 novembre, che vedrà ospite Valentino Cherubini, direttore del reparto di Diabetologia pediatrica all’ospedale Salesi di Ancona e neo-presidente della Società italiana di endocrinologia e diabetologia infantile, che parlerà del “Pancreas artificiale. La road map verso la chiusura dell’ansia”. Seguirà l’intervento su “La promozione della salute orale nelle scuole, linee guida ministeriali” a cura di Simone Aspriello, PhD dell’università Politecnica delle Marche e coordinatore scientifico dell’intero programma. Si passa poi a venerdì 11 novembre con “L’attività motoria e dieta per una sana longevità”. Giovedì 24 novembre invece si approfondiranno “Le novità Terapeutiche della nota 100” con Giulio Lucarelli, responsabile del reparto di Endocrinologia e Diabetologia dell’ospedale Marche Nord, cui seguirà l’intervento di Massimiliano Petrelli, referente della Diabetologia per l’Agenzia Regionale Salute Marche, su “La rete diabetologica marchigiana: passato, presente e futuro”.
Chiusura. Il ciclo si chiude venerdì 2 dicembre con due dibattiti dedicati ai temi “Prendersi cura della persona con diabete” e “Aromaterapia: semplici soluzioni per affrontare l’inverno”.