Sono passati 29 anni dalla scomparsa di Don Gaudiano e la città lo ricorda con una serie di incontri organizzati da Arcidiocesi, Comune, CEIS, Fondazione Don Gaudiano. Gli appuntamenti saranno suddivisi in due giornate: sabato 8 e lunedì 10 ottobre. Durante la mattinata di lunedì 10 verranno premiati i vincitori del concorso 21/22 “È un uomo e basta”!”, riservato agli studenti del 3° e 4° anni delle scuole superiori di Pesaro. Verrà poi presentato il concorso dell’edizione 22/23 intitolato “Dove cerchiamo il senso della vita e della nostra libertà?” Tratto dalle parole di Don Gaudiano nell’omelia della Santa Messa di Natale del 1992.
PROGRAMMA COMPLETO
Sabato 8 ottobre
- Ore 18 Santa Messa nel Santuario madonna delle Grazie, celebrata da S.E. Mons Sandro Salvucci
Lunedì 10 ottobre
- Ore 9 incontro con gli studenti al Teatro Sperimentale. Interverrà Ivano Dionigi, presidente Fondazione Don Gaudiano, S.E. Mons. Sandro Salvucci Arcivescovo di Pesaro, Matteo Ricci sindaco di Pesaro.
- Ore 9.30 “Cattiveria o indifferenza?” incontro con Franco Vaccari, presidente e fondatore di Rondine- Città della Pace.
- Ore 11 premiazione vincitori concorso 21/22 “È un uomo e basta”!”, “Il Porto Ceis” introduce concorso dell’edizione 22/23
- Ore 21 incontro con la città a Palazzo Montani Antaldi. “Rispetto e Giustizia” Educare alla Politica, con Marco Tarquinio direttore di Avvenire.