Oggi alle ore 18,30 nella chiesa di Sant’Agostino è stata celebrata una Santa Messa in ricordo di don Giorgio Giorgetti nel quinto anniversario della scomparsa. E mercoledì 17 agosto alle ore 21,00 nel giardino della Biblioteca San Giovanni, insieme a due suoi amici (Marco Gallizioli e Andrés Langer), il Quartiere 1 – Centro Storico di Pesaro e il gruppo “Gli Amici di don Giorgio” lo ricorderanno con momenti di incontro e riflessione attraverso una domanda provocatoria per tutti: “Riscoprirsi eretici è una necessità per il credente contemporaneo?”
Don Giorgio Giorgetti era nato a Fossombrone il 9 giugno 1947 ed era stato ordinato sacerdote il 22 dicembre 1973. Parroco della parrocchia dei Santi Cassiano ed Eracliano ed in solido delle parrocchie Santa Maria Assunta Cattedrale, Santi Giacomo e Lucia, San Giuseppe, Sant’Agostino. Amministratore parrocchiale della parrocchia di Sant’Agostino, incaricato per l’Apostolato Biblico e Direttore Ufficio Pastorale Immigrati. Per anni direttore della Caritas Diocesana di Pesaro. Profondo conoscitore e docente di Antico Testamento, di ebraico e greco antico, aveva ideato le note conferenze dal titolo “Prendi e Mangia” per un confronto laico sulla Parola. Appassionato e competente collaboratore del settimanale Il Nuovo Amico già dai tempi del vescovo Gaetano Michetti. La tomba di don Giorgio è nel cimitero di Fossombrone nella cappella di famiglia.