Domenica 13 aprile la Società del Soldo di Urbino dà appuntamento ad iscritti e simpatizzanti al ristorante La Meridiana, in via urbinate 43, per il tradizionale pranzo sociale di primavera. Al ricco menu faranno da contorno i soliti momenti di convivialità: la consegna degli attestati di benemerenza ad alcuni urbinati doc; il divertimento con musica e intrattenimento; la presenza di ospiti a sorpresa che animeranno piacevolmente il pomeriggio; l’immancabile, ricchissima “Lotteria del soldo”. Per la prenotazione si può telefonare ad uno dei seguenti numeri: 340 352 3586 (Serenella), 3408633769 (Lidia), 3391261331 (Rita). Al pranzo di primavera seguirà la gita sociale, mentre il clou delle manifestazioni annuali è rappresentato dalla “Passeggiata cittadina al Colle dei Cappuccini” che ha ormai una lunga storia. Nel 1861 nasce la Società di Mutuo Soccorso tra Artieri ed Operai e nel 1879 viene istituita la Società di Mutuo Soccorso ai Vecchi, Poveri ed Invalidi, detta Società del Soldo per occuparsi della dolorosa piaga della mendicità, dell’isolamento, dell’abbandono di anziani ed invalidi. Ed è l’ex convento dei cappuccini sul colle omonimo ad ospitare la Casa di Ricovero per persone in età avanzata, sole e senza risorse. La notorietà di quello che sarebbe diventato un luogo simbolo della città, iniziò con i festeggiamenti per la proclamazione dell’Unità d’Italia allorché i cittadini con una grande fiaccolata si portarono sul colle per inneggiare al grande evento. La tradizionale Passeggiata al colle dei Cappuccini per fare festa agli anziani sarà effettuata ogni anno nei giorni di ferragosto. La Casa di Ricovero non c’è più ma la passeggiata è diventata per gli urbinati un appuntamento ineludibile e dal 1948 è organizzata dalla Società del Soldo, ora trasformata in organizzazione di volontariato che si occupa della terza età in Urbino.