“E’ stata un’esperienza di fede e di amicizia. Fisicamente non saremo più all’interno del Carmelo di Sant’Andrea, ma spiritualmente rimarremo qui con la preghiera e con la gratitudine”. Queste sono state le parole di Suor Damiana, priora di Sant’Andrea in Villis, mentre mi comunica che a breve lasceranno la struttura. Sono rimaste in nove, molte di loro sono anziane e hanno bisogno di assistenza. Per lungo tempo hanno fatto discernimento sia all’interno della comunità sia avvalendosi del consiglio dei superiori dell’Ordine Carmelitano e della Federazione. Mi riceve nel parlatorio, in una giornata calda ma ventosa, con il sorriso di chi sa che questo è il disegno che il Signore ha preparato per loro.
Uno sguardo di fede. “Siamo presenti qui a Fano – ha sottolineato suor Damiana – dal 1632 e vorremmo cogliere l’occasione, in vista della Santa Pasqua, per salutare tutta la Diocesi. La nostra partenza non è una sconfitta, ma il compimento di una missione. Sicuramente è una scelta dolorosa – ha proseguito suor Damiana – ma, vista con lo sguardo della fede, sappiamo che è necessaria per assicurare alle nostre sorelle anziane una maggiore serenità. La nostra vita è la fiducia in Cristo”.
Le chiedo come stanno preparando la partenza e Suor Damiana, sempre con il sorriso e con il volto sereno, mi risponde che porteranno con sé al momento solo gli effetti personali, poi vedranno come poter organizzare al meglio il tutto. Nel trasferimento saranno aiutate anche dalla vicina Oasi dell’Accoglienza con cui da tempo collaborano e con cui è nato un bellissimo rapporto di amicizia.
Dove andremo. “Ci accoglieranno comunità del nostro stesso ordine. Continueremo a vivere la stessa spiritualità, anche se con modalità diverse della gestione della giornata. Ciò che per noi è essenziale è la gioia di sentirci sempre in famiglia”.
Ringraziamenti. Infine la Priora vuole lasciare un messaggio a tutta la Diocesi. “Ringrazio il Vescovo Andrea, anche il Vescovo Emerito Armando, tutti i sacerdoti della nostra Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola ma anche dell’Arcidiocesi di Pesaro, i diaconi e i tanti laici, quanti ci hanno fatto del bene materialmente e spiritualmente. Grazie per un bel pezzo di storia vissuta insieme, per coloro che in questi anni ci hanno aiutato, ci sono venuti a trovare e hanno condiviso con noi alcuni momenti che porteremo sempre nel nostro cuore. La nostra è stata e sarà sempre una vita vissuta donata con generosità”. Mi congedo da Suor Damiana, ringraziandola per questa bellissima testimonianza di fede, in un momento di “passaggio” non facile per questa comunità, fatta sempre con il sorriso sul volto, riflesso della pace interiore.