Lo scorso 18 dicembre è stato pubblicato il nuovo bando di concorso per la selezione dei volontari per il Servizio Civile Universale 2025.
Caritas. In questi anni oltre 200 giovani hanno deciso di cambiare la propria vita con il Servizio Civile nei progetti di assistenza al disagio adulto, di educazione alla pace e mondialità, di promozione e assistenza verso i minori. Si sono messi al servizio della Chiesa diocesana e dei più fragili, in una dimensione comunitaria, sperimentando l’accoglienza, l’ascolto e facendo proprio lo stile di promozione e testimonianza della carità.
Servizio Civile. Ricordiamo che il Servizio Civile è un’esperienza aperta ai giovani dai 18 ai 28 anni, uomini e donne di nazionalità italiana e non. Si tratta di un anno di impegno nel servizio e nella formazione, che ha come riferimento un progetto proposto da un ente, in Italia o all’estero, scelto nei campi dei servizi a persone in situazioni di disagio, dell’educazione, dell’ambiente, nel campo storico-artistico-culturale e della protezione civile. E’ previsto dallo Stato un rimborso di 507,30 euro mensili per un impegno di circa 25 ore settimanali. Dopo la chiusura delle procedure di selezione, l’avvio del servizio sarà previsto per il 28 maggio 2025.
Progetti. La Caritas Diocesana mette a disposizione 12 posti nel territorio diocesano nei seguenti progetti:
- Costruttori di umanità – Marche: progetto di assistenza al disagio adulto per 4 posti al Centro di Ascolto della Caritas
- Sogna ragazzo sogna – Fano: progetto di educazione e promozione verso i minori per 8 posti negli oratori di 4 parrocchie di Fano – 2 per ogni oratorio – con attività di educazione alla pace e alla mondialità, in collaborazione con la Sala della Pace della Caritas.
Per i giovani che saranno selezionati ci sarà anche la possibilità di fare esperienza di vita comunitaria presso un appartamento messo a disposizione dalla Caritas diocesana. Si sta valutando la possibilità di far vivere ai giovani un’esperienza di servizio all’estero a fine servizio, previo cammino di formazione durante l’anno. Sarà un’esperienza di vita all’interno della Chiesa diocesana, che ha il valore sia di evangelizzazione sia di lavoro sinodale. La Caritas, insieme alle parrocchie coinvolte nell’accogliere con cura i giovani nelle proprie sedi, avranno il compito di accompagnarli nel loro percorso di crescita umana e cristiana.
Iscrizioni. C’è tempo fino alle ore 14.00 di martedì 18 febbraio per presentare la propria candidatura. Sono stati programmati diversi incontri informativi negli Uffici della Caritas Diocesana di via Fanella 93: i prossimi saranno giovedì 30 gennaio, giovedì 6 e mercoledì 12 febbraio, sempre alle ore 16.30. Inoltre, presso la mediateca Montanari, martedì 4 febbraio, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, è previsto un open day del Servizio Civile con la presenza di tutti gli enti che hanno i posti a bando nel Comune di Fano. La Caritas Diocesana resta, comunque, a disposizione anche per degli incontri di promozione e orientamento nelle comunità parrocchiali. Basta concordare giorno e orario con la referente diocesana. Per informazioni è possibile scrivere una mail a giovani@caritasfano.it o contattare la referente diocesana del Servizio Civile, Laura Paolini, ai numeri 338/6621295 – 347/6237345.