Venerdì 27 dicembre è stata una giornata intensa e memorabile per il gruppo dei cresimandi di Ca’ Gallo. Per loro la parrocchia ha pensato un’uscita a Bologna (città ricca di storia ed arte e, per altro, accessibile per essere visitata in una giornata), iniziativa alla quale i ragazzi hanno subito aderito con slancio ed entusiasmo. Zaino in spalla, capitanati da don Andreas e da Michela, si sono diretti senza indugio in stazione a Pesaro. Vissute in tranquillità le 2 ore di treno che li distanziavano dal capoluogo emiliano – quasi a completare il sonno interrotto – dopo aver gustato una doverosa colazione, hanno attraversato i lunghi portici bolognesi fino ad arrivare in piazza Maggiore, per ammirare la fontana ed Nettuno ed la vicina Cattedrale di san Petronio, sfidando il freddo pungente che ha caratterizzato almeno la prima parte della limpida giornata. In Basilica dopo un breve tempo di visita, si sono ritrovati per un momento di riflessione proposto dal don in vista di una così importante tappa nella loro vita di fede. La camminata lungo i portici è proseguita sino al Santuario della Madonna di san Luca, non senza qualche momento di fatica e di arranca mento. Ma, vista la bellezza del luogo e lo splendido panorama circostante, tutti hanno ammesso che ne valeva davvero la pena.
Consumato il pranzo, in santuario hanno vissuto un secondo momento di riflessione, incentrato sulla disponibilità di Maria, donna del “sì”, ad accogliere il progetto di Dio. Disponibilità che, sull’esempio della mamma di Gesù, dovrà caratterizzare anche la loro vita a partire dalla cresima.
Ridiscesi “a valle” – rigorosamente a piedi – l’allegra compagnia si è concessa il tempo di qualche acquisto natalizio, prima di riprendere la via del ritorno, dove li aspettava una succulenta sorpresa: la cena preparata dai genitori all’oratorio “Santa Famiglia” di Borgo Massano.