L’Unitalsi di Fano si recherà a Santa Maria degli Angeli e ad Assisi per il consueto pellegrinaggio estivo di Sottosezione, impreziosito quest’anno dalla presenza di Sua Eccellenza Mons. Andrea Andreozzi.
Un pellegrinaggio è silenzio e preghiera, è momento di ricerca interiore, è tempo dedicato alla riflessione e alla condivisione fraterna, è impegno e leggerezza.
Una parentesi importante per la vita di una persona che, per qualche giorno, sceglie di lasciare le occupazioni quotidiane per ritrovarsi e rigenerarsi attraverso l’ascolto, le celebrazioni eucaristiche, la bellezza dei canti liturgici, l’allegra compagnia di un amico oppure di uno sconosciuto con cui condividere questo breve percorso gioioso ed arricchente.
Il pellegrinaggio unitalsiano di quest’anno, in particolare, rappresenta anche un momento di formazione personale e spirituale, di vicinanza al creato, di dedizione agli altri nel tentativo di conoscere e accostarsi idealmente, in punta di piedi, alle figure di San Francesco e Santa Chiara, esempi di vita vissuta con coraggio, devozione e in completa armonia con tutte le creature.
L’auspicio, quindi, è che quante più persone scelgano di vivere questa breve esperienza di fede, non solo come pellegrini ma anche come volontari, decidendo di dedicare parte del proprio tempo al servizio agli altri.
Il pellegrinaggio prevede, il mattino di sabato 3 agosto, la visita alla Basilica di Santa Chiara e alla tomba del Beato Carlo Acutis presso il Santuario della Spogliazione, il pomeriggio, dopo il pranzo e la sistemazione in hotel, la liturgia penitenziale guidata da Mons. Andreozzi, la sera, nel piazzale esterno della Basilica di Santa Maria degli Angeli, è in programma la processione mariana “aux flambeaux”. Domenica 4 agosto, dopo le lodi mattutine, è previsto un momento di formazione spirituale tenuto dal Vescovo Andrea e la celebrazione della Santa Messa presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli. Nel pomeriggio si terrà l’adorazione eucaristica nel giardino dell’Hotel Domus Pacis. La sera è in programma, nella Basilica, il Concerto del Perdono. La mattina di lunedì 5 agosto sarà dedicata alla visita alla Basilica Superiore di Assisi, mentre il pomeriggio è prevista la visita alla Porziuncola e al Roseto, prima della partenza per Fano.
Ad accompagnare la Sottosezione di Fano ci saranno don Luigi Spallacci, don Mirco Ambrosini e, per tutte e tre le giornate, Sua Eccellenza Mons. Andrea Andreozzi. A tutti loro vanno i più sinceri e sentiti ringraziamenti per il sostegno e la preziosa presenza.