Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Il percorso sinodale nelle parrocchie
      Fano

      Il percorso sinodale nelle parrocchie

      Roberta MeiDi Roberta MeiNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      È stata una serata all’insegna del dialogo e della condivisione quella vissuta nella comunità parrocchiale di Rosciano – Centinarola lo scorso giovedì 18 gennaio in cui, invitata dal parroco, ho avuto occasione di approfondire insieme ai componenti del CPP, catechisti, ministri di fatto, i cinque macro temi su cui siamo chiamati dalla CEI a discernere in questo anno sapienziale del percorso sinodale. Anche la Diocesi, dopo l’Assemblea dello scorso 3 dicembre, si è messa in cammino: in Avvento il Vescovo Andrea, insieme alla segreteria pastorale, si è recato nelle quattro vicarie per incontrare i tanti adulti rappresentanti delle parrocchie e presentare il percorso proposto dalla CEI attraverso il vademecum. In tali occasioni i componenti della segreteria pastorale si sono resi disponibili ad ulteriori occasioni di dialogo e giovedì scorso è stato uno di questi, nel contesto in cui già diverse comunità si stanno orientando nella scelta dei temi su cui fare discernimento.

      Dopo un momento di preghiera dal respiro ecumenico si è dato spazio all’illustrazione dei macro temi oggetto delle schede del vademecum: la missione secondo uno stile di prossimità, il linguaggio e la comunicazione, la formazione alla fede e alla vita, la sinodalità e la corresponsabilità, il cambiamento delle strutture. Si è cercato, quindi, di tradurre nelle nostre realtà queste ampie tematiche. Il successivo confronto ha permesso di far emergere fatiche e intuizioni, desideri e speranze comuni a tante altre realtà diocesane, evidenziando come questo percorso porti necessariamente a allargare lo sguardo oltre la singola parrocchia per camminare insieme a tutta la chiesa diocesana. Questo orizzonte permette a ciascuno di prendere maggiore consapevolezza della propria chiamata battesimale.

      La segreteria pastorale resta a disposizione e raccoglierà l’esito dei lavori entro febbraio in vista dell’Assemblea del 10 marzo.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.