Il Pontificio Seminario Regionale Umbro di Assisi, da anni, in questo periodo dell’anno, offre ai sacerdoti la possibilità di partecipare all’iniziativa chiamata “Conversazioni Pastorali”. Il tema scelto per la due giorni di inizio 2024, a cui hanno partecipato anche alcuni presbiteri della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola accompagnati dal Vescovo Andrea che è stato proprio rettore di questo seminario, è stato dedicato all’ “Accompagnamento vocazionale”. Il relatore è stato don Michele Gianola, direttore dell’Ufficio Nazionale Vocazioni e sottosegretario CEI, che ha fornito ai presenti spunti interessanti sui cui riflettere e intervenire. “E’ stato veramente un incontro importante – ha sottolineato don Francesco Pierpaoli – soprattutto per sottolineare come Chiesa e vocazioni vadano insieme. Per essere Chiesa è necessario che ognuno viva la sua vocazione ovvero l’impegno a vivere il Vangelo e a testimoniarlo”. Si è arrivati poi alla vocazione specifica, quella al ministero ordinato e alla speciale consacrazione. “Occorre, soprattutto in questo periodo storico – ha concluso don Francesco – riprendere la dimensione del creare casa, dell’accoglienza, della fraternità, della disponibilità all’ascolto e continuare a pregare perché il Signore mandi operai alla sua messe”. “Creare casa” è il titolo della Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni di quest’anno.
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.