Numerosi sono stati i partecipanti di tutta Italia che hanno sviluppato il tema “In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta dalla cugina Elisabetta”.
Sabato 28 ottobre 2023, presso il Centro Mariano di Trasanni, si è svolta la premiazione del Concorso letterario e artistico dal titolo In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta dalla cugina Elisabetta organizzato dalla Fondazione “Il Pellicano”.
Gli interventi. L’arcivescovo, mons. Sandro Salvucci, ha elogiato l’iniziativa perché, ha detto, «abbiamo bisogno di bellezza capace di suscitare sentimenti buoni». Ha quindi espresso la sua viva curiosità di conoscere più a fondo la storia della Fondazione e del suo promotore, don Ezio Feduzi. A conclusione del suo intervento ha proposto di dedicare la giornata della premiazione alla terra in cui Maria è nata, oggi martoriata dalla guerra invitando tutti i presenti ad essere, sul suo esempio, promotori di pace. «Occorre coraggio nell’affermare che la Madonna ha qualcosa da dire oggi». ha affermato don Daniele Brivio, presidente della Fondazione, nel suo intervento che ha evidenziato l’importanza del testo proposto dalla Commissione. Si è in particolare soffermato sulla «fretta» di Maria nel portare soccorso alla cugina, «una fretta missionaria», che nasce dall’irruzione del Mistero di Dio nell’umile vita della donna. La bellezza, parola riecheggiata più volte negli interventi è stata oggetto anche del saluto del vice sindaco, prof.ssa Marianna Vetri, presente con l’assessore Teresa Fedeli. La Presidente della commissione ha quindi letto la relazione conclusiva. Molti i testi in versi e in prosa composti e giunti da tutt’Italia. Anche le opere artistiche hanno raccontato e interpretato con efficacia l’episodio evangelico.
I vincitori. Questi i nomi dei vincitori: Concorso in versi e in prosa adulti. 1° premio: Antonietta Lembo, Monteconice (SA) – Maria, Il peso di un sì. Attraverso il viaggio reale e metaforico. 2°premio: Daniela Mariani, Ancona – Quattro cuori concordi. Menzione speciale. Chiara d’Epifanio, Parma – Tutto è possibile a Dio. Concorso artistico adulti. 1° premio: Maria Cristina Daccò, Belgioioso (PV) – La voce del tuo saluto. 2°premio: Maurizio Frisinghelli, Rovereto (TN) – L’incontro. Concorso in versi e in prosa ragazzi. Sofia Stillitano e Veronica Nicosia, classe prima H dell’I.C. Via delle Alzavole, Roma – Maria si alzò e andò in fretta dalla cugina Elisabetta. Rosita Lucia Torres Ramirez, classe prima N dell’I.C. Via delle Alzavole, Roma – Maria ti amerà sempre. Arianna Leuzzi classe 2A dell’I.C. “Pascoli”, Urbino. Premi artistici ragazzi. Classe 2°A Scuola secondaria di primo grado “Pascoli”, Gallo di Petriano. Gruppo giovanile “Maria Immacolata”, Gallo di Petriano.
Molto efficace è stato pure l’intermezzo musicale di Tonino Cocchi. La professoressa Antonella Marinucci, referente del gruppo di alunne dell’Istituto via delle Alzavole di Roma, ha allietato la serata cantando l’Ave Maria di Cesar Franck. La Presidente ha infine enunciato il tema della prossima edizione: Maria ai piedi della Croce precisando che il concorso sarà letterario, in versi e in prosa.