Venerdì 9 giugno, alle 21,15 nella chiesa di S. Caterina, siamo tutti invitati dalle monache agostiniane, a vivere insieme una serata di canti, testi e poesie per la pace. Il coro delle monache sarà diretto dal M° Paola Fraternale, con l’accompagnamento del M° Lorenzo Antinori. Si tratta di un tema certamente attuale, visti i focolai di guerra presenti sia nel nostro Continente, che in altre Paesi del mondo. Dell’immenso valore della pace ci si accorge purtroppo, soltanto quando questo bene viene meno, ma allora diventa anche più difficile vincere l’odio che la spirale della violenza ha generato. La pace duratura è quella condizione che consente all’umanità di aspirare
anche ad altri importanti valori, come la libertà e la giustizia. Infatti non c’è liberta, senza che vi sia la concordia fra gli uomini, così come non c’è giustizia in presenza della violenza e della sopraffazione che ogni guerra comporta. Anche dagli scritti di don Lorenzo Milani, di cui quest’anno ricorre il centenerio della nascita, emerge più volte con forza il valore della pace come base essenziale del vivere civile. Inoltre il sacerdote e maestro a Calenzano prima, e a Barbiana poi, ripeteva spesso, insieme ai suoi ragazzi, di non aver mai trovato nella storia d’Italia, una sola guerra giusta.