Nella parola “Cuore” è racchiuso tutto il bene, la ricchezza, la devozione, il cammino spirituale e pastorale del nuovo Santuario, voluto dal Signore per mezzo di don Elia Bellebono, in via Ca’ Staccolo di Urbino. Il Cuore rimanda al Cuore di Gesù, all’amicizia e all’intimità con Lui, per amarlo, riparare, consacrarci a lui. Cuore chiama in causa il Cuore Immacolato di Maria, come pure il Cuore purissimo di san Giuseppe, e perfino il cuore che unisce un uomo e una donna nel fidanzamento e nel matrimonio. La Madonna dice a Lucia di Fatima: “Gesù vuole servirsi di te per farmi conoscere e amare. Egli vuole stabilire nel mondo la devozione al mio Cuore Immacolato”. E promette: “A tutti coloro che per cinque mesi, al primo sabato, si confesseranno, riceveranno la santa Comunione, reciteranno il Rosario e mi faranno compagnia per quindici minuti meditando i misteri, con l’intenzione di offrirmi riparazioni, prometto di assisterli nell’ora della morte con tutte le grazie necessarie alla salvezza”. Nel Santuario l’intendimento è di dare espressione a questo desiderio della Madonna ed anche ai vari riferimenti che il Cuore sottolinea.
Così in ottobre (sabato 1°), iniziamo la pia pratica dei primi sabati del mese in onore del Cuore Immacolato di Maria: Alle 17.30 S. Rosario meditato, tempo di riflessione su un mistero, e alle 18.30 S. Messa. A questo incontro sono invitati tutti coloro che hanno partecipato al pellegrinaggio a Medjugorje di fine agosto scorso. Così ogni sera del mese di ottobre, esattamente alle 18.00, celebreremo il S. Rosario davanti all’Immagine di Maria, Madre di Grazia e di Misericordia, che ben si riferisce al Cuore di Gesù e al Cuore Immacolato di Maria. Il Rosario è richiesto dalla Madonna in ogni sua apparizione, perché “è catena dolce che ci unisce a Dio”, è scudo sicuro contro gli assalti del maligno, è preghiera che tiene unita la famiglia, è devozione che illumina e orienta i giovani, è mezzo per ritrovare e costruire la pace fra i popoli.
Nel Santuario diamo molto spazio alla preghiera per i tanti devoti che da vicino o da lontano, chiedono di supplicare il Sacro Cuore per le loro necessità di salute, di lavoro, di conversione e di crescita nella fede, ogni giorno nel Rosario e nella Messa, e nella adorazione prolungata nei pomeriggi del venerdì. Concluderemo il mese di ottobre con la consacrazione al Cuore Immacolato di Maria delle nostre famiglie e del Santuario con tutti i suoi visitatori e devoti.