Sabato 7 maggio è giunta a Schieti la Madonna del giro proveniente da Castel Cavallino. È iniziata una grande festa perché la popolazione attendeva con impazienza l’arrivo della sacra immagine che nella valle del Foglia gode di una particolare venerazione come ha dimostrato lo schietino Raniero Bartolucci che alla Madonna del giro ha dedicato interessanti pubblicazioni. Tutto il paese si è preparato con entusiasmo e impegno per diversi mesi a questo appuntamento con incontri e preparando addobbi per tutto le strade che sono state allestite a festa da Schieti a Villa di Schieti.
Nella giornata di sabato mattina la Madonna è stata trasportata da Castel Cavallino a Villa di Schieti dove c’è stato il passaggio con la comunità schietina. Da Castel Cavallino è stata trasportata sopra un automezzo poi successivamente è iniziata la processione a piedi fino a Schieti dove si è tenuta una Santa Messa celebrata da sua Eccellenza l’Arcivescovo Mons. Giovanni Tani. Sabato pomeriggio c’è stata l’esposizione del Santissimo Sacramento nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista con adorazione individuale. C’è stato poi un incontro con i bambini del catechismo e uno con i ragazzi delle parrocchie della Madonna del giro. La domenica mattina dell’8 maggio è iniziata con la Santa Messa solenne e poi nel pomeriggio c’è stata la processione per le vie del paese. La processione è stata accompagnata dalla banda musicale di Colbordolo che ha poi allietato i presenti con un concerto. Alla fine si è tenuto un rinfresco per tutti gli intervenuti. In serata ci sono stati i fuochi d’artificio applauditissimi che hanno chiuso questi due giorni di grande festa a Schieti dedicati alla Madonna del giro. La settimana adesso prevede il pellegrinaggio di tutte le parrocchie. Molto apprezzata è stata anche la mostra fotografica di Raniero Bartolucci dedicata alla festa con tante fotografie delle edizioni precedenti.
Di Massimiliano Sirotti