Pesaro
Domenica 27 marzo si è tenuta l’Assemblea Generale Elettiva dell’Associazione Privata di Fedeli “Fraternità San Francesco”, che ha visto il rinnovo del Consiglio, così come previsto dallo Statuto, nonché il confronto comunitario sul cammino pastorale e spirituale che attendono la Comunità a servizio della Chiesa.
L’incontro è iniziato intorno alla Mensa Eucaristica, con la S. Messa celebrata dal Fondatore Padre Marzio Calletti, offrendo al Signore le gioie e le fatiche di ogni giorno, nella lode per averci chiamato a vivere il carisma della comunione (riassunto nel motto: “Un cuor solo ed un’anima sola”) , vivendo in “letizia e semplicità di cuore” (Atti 2,46), sulla scia della luminosa esperienza di San Francesco e Santa Chiara.
Il Fondatore, nel suo intervento all’assemblea, ha ribadito l’importanza di ripartire da Cristo come fonte imprescindibile di comunione e di fervore missionario, servendo la Chiesa nell’obbedienza e nella creativa laboriosità, per edificare il Regno di Dio. In particolare Padre Marzio Calletti ha sollecitato la Fraternità San Francesco a prendersi sempre più cura dei giovani e delle giovani famiglie, sia quelle presenti nel cammino comunitario ma anche di coloro che rimangono ai margini della vita della società e della Chiesa, annunciando loro il Vangelo di Gesù Cristo.
L’Assemblea ha inoltre eletto il nuovo Consiglio, come previsto dallo Statuto, che rimarrà in carica per i prossimi tre anni, con il compito di essere a servizio dei fratelli e della Comunità, attuando e vivificando il carisma proprio dell’Associazione. La Fraternità ha scelto Nicoletta Galeazzi come Presidente (che succede a Luca Pedini dopo sei anni di servizio – nota del giornale) e Alessandro Bellardinelli come Vice-Presidente. I consiglieri eletti sono: Albino Calcinari, Paolo Barbadoro, Giuseppe Imperio, Francesco Liera, Donato Sciannameo, Rita Romanelli, Antonella Baldassarri.
Affidiamo tutta la Fraternità San Francesco ed il nuovo Consiglio a Maria Madre della Fraternità, perché sappia ispirare sempre un cammino fraterno e ricco di comunione, in un mondo sempre più lacerato da guerre, divisioni e discordie, seminando Gioia e Pace alla Luce del Risorto. Pace e Bene.
DI LUCA PEDINI