DI ALBERTO PANCRAZI
«La Comunità di Via del Seminario 12 ha la sua origine e il suo fondamento in un gruppo ecclesiale di Pesaro, che cerca di essere presente in una situazione ben precisa, quella degli ultimi, degli emarginati, e privilegiando tra questi, in particolare, quanti sono ritenuti disturbati psichici…».
Sono le parole di don Gaudiano a svelarci la Comunità nata nel 1972. È attorno alla figura profetica di quel prete che alcuni giovani, 50 anni fa, si sono ritrovati per leggere il Vangelo e capire come viverlo concretamente. Di lì l’avvio di un’esperienza unica di ascolto e di servizio con la nascita delle “baracche” oggi gestite dal Ce.I.S. Dopo 50 anni c’è da chiedersi come avrebbe potuto crescere florida la pianta della solidarietà a Pesaro senza quel seme ereditato da don Gaudiano e ripiantato nel terreno reso fertile dall’opera silenziosa di una “squadra” che ancora oggi opera tra mille difficoltà restituendo alle persone accolte la dignità di uomo. La città deve dire grazie cercando di rinverdire la lezione di don Gaudiano: le nuove emergenze sociali richiedono risposte adeguate.