Pesaro – “Concerto per la Pace. Un’orchestra per Kharkiv” è il titolo dell’evento promosso dall’Orchestra Olimpia, formazione tutta al femminile, con il sostegno del Comune di Pesaro e dell’Ente Concerti (Teatro Sperimentale, 27 aprile, ore 21).
“L’iniziativa – spiega Roberta Pandolfi, pianista e fondatrice dell’Orchestra Olimpia insieme alla direttrice d’orchestra Francesca Perrotta – nasce come risposta ad un appello di un network internazionale di artisti dedicato al Maestro Yurij Yanko, direttore della Filarmonica di Kharkiv, anch’essa città della musica Unesco, attualmente rifugiato in Austria con la famiglia a causa degli eventi bellici. L’appello è giunto proprio in concomitanza con l’audizione finale che ha visto Pesaro riconosciuta Capitale italiana della cultura 2024”.
“Per la prima volta – aggiunge Francesca Perrotta – l’Orchestra Olimpia invita un uomo a far parte del proprio ensemble per un’iniziativa di forte valenza solidale, rispondendo con una sensibilità tutta femminile ad una tragedia che coinvolge uomini e donne, bambini e bambine. La nostra Orchestra si caratterizza come orchestra di genere che promuove la musica per la formazione civica dell’individuo e per la promozione della solidarietà e della fratellanza che in questo caso ci fa superare il concetto di genere a favore di un messaggio condiviso”.
L’incasso del concerto, che gode del patrocinio del Conservatorio, della Provincia e della Regione, sarà interamente devoluto alla popolazione ucraina sotto forma di aiuti umanitari e borse di studio musicali. La serata sarà l’occasione per coinvolgere studentesse russe ed ucraine del Conservatorio di Pesaro come segno della loro professionalità e della volontà di superare le barriere di ogni genere.
Biglietti da 5 a 20 euro acquistabili sul circuito Viva Ticket e al botteghino del Teatro Sperimentale, tel. 0721 387548.
(ma.ri.to.)