Dopo il workshop di ceramica presso il liceo Mengaroni con lo stilista Antonio Marras e con il direttore creativo di Kiasmo Francesco Maggiore, prosegue il ciclo di tre incontri sul tema “Passione e lavoro”, iniziativa promossa dal Centro Culturale Città Ideale di Pesaro, in collaborazione con i licei F. Mengaroni, T. Mamiani, G. Marconi, E. Piccinini e G.L. Storoni de La Nuova Scuola, l’istituto Bramante-Genga, l’I.P.S.I.A. Benelli di Pesaro e l’Associazione Diesse Marche – Didattica e innovazione scolastica. Inoltre l’evento è patrocinato e sostenuto dal Comune di Pesaro e dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Pesaro e Urbino.
Lunedì 11 novembre, alle ore 18.30 al teatro Sperimentale di Pesaro, è previsto l’incontro con Igino Straffi, fondatore e presidente del Gruppo Rainbow, nato nel 1995 sulle colline tra Loreto e Recanati, e riconosciuto a livello mondiale grazie al successo delle celebri fatine Winx. Oggi può contare su un portfolio di prodotti trasmesso in oltre 130 paesi e commercializzato su scala mondiale. Anche il dialogo con lui vuole offrire, in particolare ai giovani, un percorso di scoperta di sé attraverso l’incontro con un uomo al quale è capitato di risolvere positivamente il rapporto tra talento e passione, tanto che quest’ultima non è rimasta un sogno nel cassetto, ma è diventata realtà professionale.