Lo scorso martedì 17 settembre, presso la Circoscrizione VII di Montegranaro Muraglia, si è riunito per la terza volta il “Tavolo Immigrazione”: un luogo di conoscenza, confronto e collaborazione tra molte associazioni già presenti nel territorio che gestiscono attività nell’ambito dell’immigrazione.
Il “Tavolo” nasce da un’intuizione dell’assessore alla solidarietà, Sara Mengucci al fine di promuovere e migliorare la rete dell’associazionismo pesarese e le significative risorse che molti componenti del Terzo Settore mettono in campo in questa delicata tematica sociale. Oggi il progetto sta trovando continuità anche grazie a Mila Della Dora, assessore al benessere e all’accoglienza, con delega all’immigrazione.
Il primo incontro, avvenuto nel marzo 2018, è stato l’occasione per tutti i partecipanti di presentare la propria associazione e ribadire a gran voce la voglia di collaborare e stringere le maglie della rete di solidarietà già presente.
Le associazioni che hanno partecipato attivamente agli incontri, insieme al Comune di Pesaro, sono molteplici, tra queste: Palla Rotonda, Avvocati di Strada, Stay Human, Festa dei Popoli, Time for Peace and Development, Refugees Welcome, Caritas Diocesana di Pesaro, Amnesty International, Bottega del Mondo, Lutva, Reciproca, Le Strade di Luca e alcune cooperative con progetti di accoglienza attivi nel pesarese. Dal terzo incontro la regia del “Tavolo”, per volere dei partecipanti e dell’assessore Mila Della Dora, è passata a Caritas Diocesana di Pesaro.
«La presenza di un “Tavolo” di associazioni e Comune di Pesaro nel nostro territorio è senza dubbio una risorsa importante – commenta Andrea Mancini, coordinatore Caritas – non solo per i risultati effettivi in termini di progetti e interventi che riuscirà a produrre ma soprattutto per il messaggio culturale che riuscirà a veicolare anche solo con la sua stessa esistenza».
Gli obiettivi principali del tavolo sono quelli di condividere e diffondere una cultura dell’accoglienza che sappia intravedere nella differenza un’opportunità di crescita e arricchimento; tramite questo Tavolo si proverà anche a conoscere maggiormente le comunità e associazioni di stranieri presenti nel territorio per poter costituire una base di co-progettazione mirata a favorire il sentire interculturale della nostra città.
I lavori del “Tavolo Immigrazione” riprenderanno alla fine del mese di ottobre ed è importante specificare che l’adesione è aperta a tutte le associazioni che lavorano in questo settore. Per aderire è sufficiente scrivere una mail di interesse all’indirizzo della Caritas Diocesana di Pesaro: caritas.pesaro@gmail.com
A CURA DI C.D.P.