Il Sindacato delle Famiglie organizza per venerdì 25 gennaio 2019, alle ore 21.15 presso l’Auditorium di Palazzo Montani Antaldi, un incontro pubblico in cui verrà presentato il libro di Marina Ricci “Govindo, il dono di Madre Teresa”, con la testimonianza dell’autrice, ex giornalista vaticanista del Tg5 dal 1992, durante il pontificato di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, curatrice, insieme ad altri colleghi, dei testi per la Via Crucis del Papa al Colosseo nel 2002 e della serie di documentari televisivi “A spasso nel mistero”, dedicata a sei storie di fede cristiana.
Marina aveva già quattro figli quando, nel novembre del 1996, fu inviata a Calcutta per documentare le condizioni di salute di Madre Teresa, che era stata da poco ricoverata. In India entrò nell’orfanatrofio Shishu Bavan, incontrando Govindo, un bambino di cinque anni “che ne dimostrava tre, non parlava e non camminava”. Un bimbo che dopo un anno e mezzo è arrivato nella sua famiglia, in Italia, per poi morire all’età di diciotto anni. Il libro è la storia dello sconvolgimento e del bene che questo incontro ha prodotto. Come scrive Marina, “si può concepire nel cuore e amare profondamente un figlio che non hai generato dal tuo grembo, ma che paradossalmente ti genera, cioè ti cambia. Ti entra nel cuore allargandolo”.