Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Due giorni di intensa spiritualità per Fermignano

      Immagini di maternità. La bellezza della vita che nasce

      Il Direttore della Caritas ad Urbino Capoluogo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Nuovo teram di professionisti nell’emergenza
      home-2

      Nuovo teram di professionisti nell’emergenza

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      L’Associazione O.E.R., Operatori Emergenza Radio di Fossombrone, che opera nel settore della Protezione Civile dal lontano 1985, ha istituito con Decreto del Commissario Straordinario Marco Maltempi un nuovo gruppo operativo formato da tecnici (ingegneri, architetti, geologi, geometri, periti ecc.) per proseguire e ampliare la sua attività di servizio in favore di quanti si trovano a subire i disagi di eventi calamitosi. Alla luce delle sempre più frequenti emergenze, anche a livello locale, (il sisma che ha colpito le Marche, l’alluvione a Senigallia ecc.), emerge un bisogno crescente di volontari specializzati capaci di cooperare e supportare le istituzioni nel prevenire, tramite la pianificazione, e fronteggiare le situazioni di emergenza. Pianificare e valutare gli scenari di rischio, studiare i fenomeni idrogeologici, verificare l’efficienza delle strutture operative e dei sistemi di allertamento, allestire e gestire campi di accoglienza ecc. sono tutte attività importanti dove una professionalità tecnica può davvero fare la differenza.

      Nell’emergenza spesso occorre fare rilievi, predisporre impianti tecnologici e sottoservizi, verificare edifici e infrastrutture, coordinare uomini e mezzi, compilare moduli e adempiere ad obblighi burocratici, per questo riteniamo che una formazione tecnica può essere davvero utile per supportare gli organi preposti. Per questo è nato il gruppo NOS (Nucleo Operativo Specializzato) – TECNICI, volontari di Protezione Civile. Se qualche tecnico è intenzionato ad offrire il proprio tempo, le proprie conoscenze e la propria professionalità per questo fine, può contattare l’Associazione Operatori Emergenza Radio di Fossombrone e iscriversi al NOS. Per informazioni: www.oerfossombrone.jimdo.com – mail: oerfossombrone@gmail.com – tel. 3388827025

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Contro il bullismo

      12 Giugno 2025

      Il Giubileo nella casa di reclusione di Fossombrone

      6 Giugno 2025

      Sul sentiero Frassati

      5 Giugno 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Il reliquiario di Carlo Acutis

      Date una carezza…

      La colonia del Sacro Cuore

      Una storia lunga cento anni

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Esame orale: la proposta del dirigente Giombi

      Cultura

      Anche una studentessa della nostra provincia ha rifiutato di sostenere l’orale dell’esame di Stato dopo…

      La morte volava sul tetto di casa

      “Bagnino d’estate e scrittore d’inverno”

      Vespri d’organo a Cristo Re

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Gianluca Pedini ultima tappa prima del sacerdozio

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Nuovi Commenti
        • Antonia su Luglio per la vita
        • Giovanni Pierini su La tradizionale “Urbino – Pelingo” giunta alla 46a edizione
        • Luana su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Emanuela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.