Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Due giorni di intensa spiritualità per Fermignano

      Immagini di maternità. La bellezza della vita che nasce

      Il Direttore della Caritas ad Urbino Capoluogo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Beato Sante, riqualifica del bosco
      home-2

      Beato Sante, riqualifica del bosco

      RedazioneDi RedazioneNessun commento1 minuto di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Nell’ambito di una collaborazione tra Provincia di Pesaro e Urbino, Istituto Agrario “Cecchi” di Pesaro e Pro loco di Mombaroccio, gli studenti della classe III DP del nuovo corso “Gestione delle risorse forestali e montane” si occuperanno del Bosco del Santuario del Beato Sante, provvedendo alla riapertura e riqualificazione del sentiero principale e alla mappatura di quelli secondari, prendendo anche nota delle piante presenti per realizzare un’apposita segnaletica.

      Il progetto, che rientra nell’alternanza scuola – lavoro, ha preso il via lunedì 12 febbraio ed ha visto impegnato un primo gruppo di 8 studenti accompagnato dalla vice preside Chiara Fiorucci e dal professor Marco Altieri, operatore sentieri del Cai, sezione di Pesaro. Ad accoglierli, padre Alvaro, responsabile del bosco (di proprietà dell’Ordine dei francescani minori), il presidente della Pro loco di Mombaroccio Damiano Bartocetti e l’ex presidente Varis Iacucci, che ha accompagnato i ragazzi lungo il sentiero raccontando anche la storia del luogo.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Contro il bullismo

      12 Giugno 2025

      Il Giubileo nella casa di reclusione di Fossombrone

      6 Giugno 2025

      Sul sentiero Frassati

      5 Giugno 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Il reliquiario di Carlo Acutis

      Date una carezza…

      La colonia del Sacro Cuore

      Una storia lunga cento anni

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Esame orale: la proposta del dirigente Giombi

      Cultura

      Anche una studentessa della nostra provincia ha rifiutato di sostenere l’orale dell’esame di Stato dopo…

      La morte volava sul tetto di casa

      “Bagnino d’estate e scrittore d’inverno”

      Vespri d’organo a Cristo Re

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Gianluca Pedini ultima tappa prima del sacerdozio

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Nuovi Commenti
        • Antonia su Luglio per la vita
        • Giovanni Pierini su La tradizionale “Urbino – Pelingo” giunta alla 46a edizione
        • Luana su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Emanuela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.