MERCATELLO SUL METAURO – Lunedì 22 gennaio 2018 è avvenuta a Mercatello sul Metauro una importante manifestazione che ha coinvolto Santa Veronica Giuliani, recentemente proclamata dal documento pontificio in modo ufficiale ‘Patrona’ degli sportivi e della scherma.
E’ giunta nel paese nativo della Santa una Delegazione sportiva ai più alti livelli insieme al Presidente della Feder-Scherma nazionale Giorgio Scarso; i presidenti scherma delle regioni Marche e Umbria con tutti i rappresentanti delle varie società sportive, con una atleta di fama straordinaria l’on. Valentina Vezzali, deputata al Parlamento. A nome dell’arcivescovo ha presenziato mons. Davide Tonti, vicario episcopale, ed altre autorità locali e regionali.
Un momento toccante è stato durante la Visita al santuario della Santa, con l’ accensione della lampada votiva perenne. “Questo gesto di alto valore simbolico, – ha spiegato il parroco – tocca le corde dei nostri sentimenti e della nostra fede. La fiaccola rappresenta la vostra fede: cioè gli sportivi sanno che c’è un pezzo del loro cuore e della loro spiritualità qui, accanto alla loro patrona; una piccola fiamma sempre accesa come a dire alla Santa: noi siamo vicini a te.
E d’altra parte questa piccola fiamma accesa dentro la casa della santa e qui nel monastero delle sorelle cappuccine sta a ricordare a voi e agli sportivi che il cuore di S. Veronica e delle sorelle monache e dei fedeli di Mercatello «è con voi, prega per voi».
Nella sala del Consiglio comunale sono state concordate iniziative che legano il mondo spirituale della Santa e il mondo sportivo della Scherma, tra cui un’udienza particolare dal Santo Padre; un pellegrinaggio nazionale da organizzare in una data concordata; la Settimana estiva con momenti di formazione su tematiche che riguardano Sport , educazione e problematiche sociali; collegamenti col mondo giovanile grazie ai campionati giovanissimi che si svolgono a Riccione in primavera; ospitalità a gruppi di sportivi per settimane di ritiro.
Il legame tra Veronica e la nobile arte della scherma, con la Santa protettrice di questo sport, si consacra, con un gesto culturale sportivo e umano che unisce la Federazione Italiana Scherma a Mercatello sul Metauro; e che prevede una volta all’anno una visita spirituale al paese nativo, dove Santa Veronica con la sua benedizione, indica la strada maestra per la migliore riuscita sia nello sport sia nella vita.
Il momento forte è avvenuto con la sottoscrizione di un patto culturale e sportivo tra il presidente della FIS nazionale, il vicario episcopale, il presidente dell’Associazione locale ed il Sindaco. In esso ci si impegna a instaurare con la Federazione Italiana Scherma, e con tutte le 350 società sportive d’Italia momenti di incontro e preghiera degli atleti a Mercatello nella casa della Santa ogni qualvolta e prima della partenza degli stessi in occasione di eventi, gare e manifestazioni di carattere nazionale, internazionale e mondiale.
Don Piero Pasquini
1 commento
Un evento toccante che unisce spiritualità e sport attraverso la figura di Santa Veronica Giuliani, proclamata Patrona degli sportivi e della scherma. La visita della delegazione sportiva nel paese natale della Santa e l’accensione della lampada votiva perenne simbolizzano un legame profondo e ispiratore tra la fede e il mondo dello sport.