E’ ormai ai blocchi di partenza il Carnevale di Fano, in programma per le domeniche del 28 gennaio, 4 e 11 febbraio. Tante le novità dell’edizione 2018 tra cui gli speaker di RTL che animeranno le tre domeniche, il ritorno della storica maschera “El Vulòn”, un getto totalmente di cioccolatini di alta qualità e un carro allegorico interamente dedicato al musicista pesarese di fama internazionale Gioacchino Rossini, in occasione dell’anno Rossiniano. Il gigante di cartapesta dedicato al maestro Gioacchino Rossini è stato presentato alla città, martedì 16 gennaio, alla presenza del sindaco di Fano Massimo Seri e del sindaco di Pesaro Matteo Ricci. “Questo carro – ha sottolineato il sindaco Seri – rappresenta l’amicizia che lega la città del Carnevale con la città della Musica e di questo siamo molto contenti”. “Un’opera straordinaria – ha affermato il sindaco di Pesaro Matteo Ricci – realizzata dal maestro Piccinetti e dai carristi di Fano. Una bella e intelligente collaborazione con la città di Fano che va a vantaggio di tutto il territorio locale. Non vedo l’ora di ammirarlo, in dimensioni, reali sfilare durante il Carnevale”.
“Il carro dal titolo ‘La calunnia è un venticello’ – ha sottolineato l’ideatore Pierluigi Piccinetti – è una satira bonaria che vuole celebrare la grande figura di Rossini, la città di Fano con il suo teatro torelliano e Pesaro con i suoi simboli. Vorrei far notare – ha proseguito il professor Piccinetti – che questo mia opera carnevalesca rappresenta una novità assoluta nei movimenti, nell’esecuzione raffinata e nella cura dei particolari così che la lettura dell’opera sia nello stesso tempo facile, immediata e memorabile”.La realizzazione del carro rossiniano è stata affidata all’Associazione carristi fanesi diretti da Ruben Mariotti.