URBANIA – Ha dovuto riconsegnare le chiavi della città al sindaco di Urbania, ma, quando ha salutato grandi e piccini scendendo per l’ultima volta dalla torre civica del municipio non poteva che essere soddisfatta la Befana di Urbania. L’edizione 2018, la numero ventuno, ha registrato un grande successo benché fosse la prima della nuova formula che vede la festa svilupparsi in tre giorni concentrando il numero di spettacoli e intrattenimenti. Nei tre giorni della Festa ad Urbania si stimano in oltre trentamila le presenze facendo registrare il tutto esaurito. La città è stata invasa da una marea di turisti e visitatori provenienti anche da altre regioni. Tutte piene le strutture ricettive non soltanto nel territorio durantino ma anche nei comuni limitrofi con indubbi benefici per tutto l’ambito territoriale. Menzione d’onore anche per i camperisti, da sempre amici di Urbania e ai quali la città dedica molte iniziative durante l’anno: le case su ruote hanno riempito tutte le aree attrezzate che erano state predisposte per la loro accoglienza ed hanno così trovato posteggio in tutti i piazzali e zone parcheggio della città. Stando ai primi conteggi nei giorni della festa Urbania ha ospitato gli equipaggi di oltre 600 camper. Davanti alla Casa della Befana ed al suo Ufficio Postale un allegro serpentone di persone in coda ha atteso il proprio turno per visitare due delle attrazioni più amate da grandi e piccini. La Casa della Befana soprattutto è stato il grande richiamo della Festa ricevendo l’apprezzamento dei tanti turisti che si sono riproposti di tornare a visitarla anche durante l’anno essendo questa sempre aperta. Momenti clou anche la discesa della Befana dalla torre civica del municipio e la sfilata della calza dei record accompagnata da tutti i bambini. Anche quest’anno durante la festa la Befana si è impegnata molto per allungare la sua calza, c’è attesa quindi per la misurazione e per scoprire la misura raggiunta dopo quest’edizione. Il Sindaco Marco Ciccolini a nome dell’Amministrazione comunale ha manifestato apprezzamento per un evento che ha superato largamente i confini regionali dando notorietà alla città durantina. A sua volta il presidente della Proloco Francesco Bolognini e tutto il consiglio direttivo hanno espresso la propria soddisfazione per quest’edizione che volge al termine, la prima presentata in una forma rivista e rinnovata. Il successo di pubblico conferma la bontà delle scelte fatte e preziosa, oltre all’impagabile lavoro di tanti volontari, è risultata anche la partnership con l’Unpli provinciale che ha visto la Festa Nazionale della Befana come uno degli eventi della rete “Il Natale che non ti aspetti”. Gli organizzatori sono già in procinto di mettersi al lavoro per predisporre la nuova edizione della manifestazione arricchendola di ulteriori contenuti e di altre stimolanti iniziative.
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.