Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Una piazza, un altare, una città in preghiera

      Due giorni di intensa spiritualità per Fermignano

      Immagini di maternità. La bellezza della vita che nasce

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Sessanta tonnellate per la colletta alimentare
      Regione Provincia

      Sessanta tonnellate per la colletta alimentare

      RedazioneDi RedazioneNessun commento1 minuto di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Sabato 25 novembre migliaia di persone anche nella nostra provincia hanno risposto al consueto invito alla carità e alla solidarietà che i volontari del Banco Alimentare hanno loro proposto, nei principali supermercati. Questa grande “festa del dono”, giunta alla sua 21^ edizione, ha visto una straordinaria partecipazione, con oltre 145.000 volontari in tutta Italia – 5mila nel nostro territorio provinciale, dove la raccolta ha superato i 60 mila kg di prodotti alimentari e oltre 220 mila kg in tutta la regione Marche.

      Numerose le realtà del territorio convolte: Rotary club, Soroptimist, Alpini, Associazione italiana arbitri, Scout Agesci e Aisa, Avap, Ail, Aias, 28° Reggimento Pavia, Protezione civile, Caritas, Acema petroli, Gallizioli tessuti, Michelini elettrodomestici, Pascucci vivai, Zolfanelli impianti, Cooperative sociali t41a, t41b, Imprevisto, Poste italiane. Marco Montagna, Presidente della Fondazione Regionale Banco Alimentare Marche Onlus, ricorda che la Colletta è un’esperienza di gratuità che fa bene in primo luogo a chi decide di farla.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Successo per la XVIII edizione del Premio Nazionale Franco Enriquez

      16 Settembre 2022

      Va in streaming il programma della WunderKammer Orchestra

      14 Gennaio 2021

      Non siamo normali – Storie di atleti pesaresi

      11 Febbraio 2020

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Il reliquiario di Carlo Acutis

      Date una carezza…

      La colonia del Sacro Cuore

      Una storia lunga cento anni

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Esame orale: la proposta del dirigente Giombi

      Cultura

      Anche una studentessa della nostra provincia ha rifiutato di sostenere l’orale dell’esame di Stato dopo…

      La morte volava sul tetto di casa

      “Bagnino d’estate e scrittore d’inverno”

      Vespri d’organo a Cristo Re

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Gianluca Pedini ultima tappa prima del sacerdozio

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Nuovi Commenti
        • Antonia su Luglio per la vita
        • Giovanni Pierini su La tradizionale “Urbino – Pelingo” giunta alla 46a edizione
        • Luana su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Emanuela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.