URBINO – Mercoledì scorso 22 novembre nella monumentale chiesa di San Domenico in Urbino, si è tenuta la messa di inizio anno Accademico 2017-2018 dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”,
alla presenza del Magnifico Rettore Vilberto Stocchi e di numerose Autorità Accademiche. L’Arcivescovo mons. Giovanni Tani – che ha presieduto la celebrazione concelebrata dai religiosi che in Diocesi si stanno impegnando nella Pastorale Universitaria – nell’omelia si è rivolto ai presenti prendendo spunto dal Vangelo, incentrato sulla conosciutissima parabola dei talenti, raccontata dall’evangelista Luca. Tale parabola, decisamente in tema con il mondo universitario, ci riporta alla riflessione sui doni che Dio ha consegnato ad ognuno di noi e la responsabilità nel coltivarli al meglio come segno di ringraziamento, con la gioia di poter svolgere il proprio servizio quotidiano nel nome del Signore. Lo sviluppo delle proprie capacità intellettuali al servizio dell’uomo, è infatti un’arma potente per dare testimonianza a Cristo dei doni che ci sono stati affidati. Non possiamo rimanere indifferenti di fronte a tale meraviglia, ma al contrario dobbiamo impegnarci e prendere coscienza delle nostre potenzialità e riconoscere i nostri talenti per poter diventare operai nella vigna del Signore. La testimonianza quindi come affermazione della presenza di Cristo trova nel sapere uno degli elementi fondanti della Chiesa. Le parole del Vescovo non potevano poi dimenticare la ricorrenza del martirio di Santa Cecilia, esempio di fede e anche in questo caso di testimonianza forte
della presenza di Dio tra gli uomini. La funzione religiosa è stata animata dal coro universitario diretto dal M° Augusta Sammarini, e dalla partecipazione attiva dei ragazzi della Parrocchia Universitaria e della FUCI di Urbino. Al termine della funzione, il Magnifico Rettore ha espresso un breve ma significativo saluto all’Arcivescovo,
sottolineandone la sua continua vicinanza al corpo docente e studentesco dell’Università. La messa ha preceduto l’inaugurazione ufficiale del 511° anno di fondazione dello Studio urbinate, tenutasi mercoledì 29 novembre nell’Aula Magna dell’Ateneo con gli interventi degli studenti, del personale tecnico-amministrativo e del Magnifico Rettore Vilberto Stocchi; il politologo Maurizio Viroli ha pronunciato la Lectio Magistralis, sul tema “Della libertà morale”.
Matteo Borlenghi