URBINO – Sabato 19 Novembre 2016, presso l’aula Rossa di Palazzo Battiferri in Urbino, si terrà con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Urbino il convegno “A Urbino l’ inedito dialogo fra esegesi biblica ed esperienza”. Il Santuario del S. Cuore di Gesù. L’evento sarà presieduto dall’Arcivescovo mons. Giovanni Tani; introdurrà i lavori e sarà moderatore degli interventi il dott. Alessandro di Pasquale, della Fondazione “Opera Sacro Cuore di Gesù”. Interverranno don Carlo Rusconi, biblista (Rimini), il salesiano Umberto Callegaro e don Gianni Terreno (Fiesole)
Il Convegno si propone di presentare alla cittadinanza urbinate l’erigendo Santuario in Cà Staccolo, la sua storia e la figura del fondatore dell’opera, un sacerdote bergamasco di nome don Elia Bellebono. Mons. Tani, parlando del convegno e – più in generale della figura di don Elia – ha affermato: «Certamente darà un contributo ad una maggiore attenzione all’erigendo santuario: la sede del Convegno, i relatori, il titolo, danno rilievo a quella chiesa in costruzione: Ca’ Staccolo. Una bella costruzione della quale la gente sa ben poco». «Il Santuario – ha auspicato l’Arcivescovo – deve essere un messaggio di misericordia per Urbino, per la Diocesi e oltre. Esso sorge dalla vicenda personale di Don Elia, che, ancor prima di diventare sacerdote, è venuto a Urbino… e si è stabilito fra lui e Urbino un particolare legame, che si concretizza nel volere questa chiesa per questa città universitaria. L’azione pastorale di Don Elia è stata tutta incentrata nel far raggiungere a molti la misericordia di Dio: mi auguro che questo Santuario possa diventare un luogo che in qualche modo continua il carisma di Don Elia».
AF