Papa Francesco e l’amore nella famiglia: sarà questo il tema dell’incontro che l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Giovanni Paolo II” di Pesaro ha programmato per GIOVEDI’ 1 SETTEMBRE alle ore 21.00 presso l’Auditorium di Palazzo Montani Antaldi sull’Amoris laetitia.
A presentare l’Esortazione apostolica del Pontefice sarà il prof. don Maurizio Gronchi, Consultore della Congregazione per la dottrina della fede e della Segreteria generale del Sinodo dei Vescovi, il quale ha partecipato, in qualità di esperto, alle due Assemblee sinodali convocate da Papa Francesco sul tema della famiglia, sia a quella del 2014 che a quella del 2015. Sua è la guida alla lettura dell’Esortazione, che è stata pubblicata recentissimamente: Amoris laetitia. Una lettura dell’Esortazione apostolica postsinodale sull’amore nella famiglia.
Il documento del Papa corona il lavoro biennale del Sinodo, la cui grande riflessione ha investito tutte le dimensioni dell’istituto familiare, che oggi risente di una forte crisi nel mondo intero. Le società umane, segnate da conflitti e violenze, hanno bisogno di riconciliazione e di perdono a cominciare dal loro nucleo vitale: la famiglia.
È significativo che l’ Amoris laetitia sia uscita in pieno Giubileo della Misericordia, che è davvero una buona notizia per le famiglie di ogni continente, specialmente per quelle ferite e umiliate.
L’incontro di giovedì sarà presieduto dal nostro Arcivescovo, S.E. mons. Piero Coccia e sarà moderato dal direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose, prof Paolo Boni.
Paola Campanini