L’ISTITUTO DELLE PICCOLE ANCELLE DEL SACRO CUORE AVEVA APERTO NEL 1939
L’ultimo saluto alla scuola di viale Battisti
Si terrà sabato 13 giugno, alle ore 18.30, in Cattedrale a Pesaro, la S. Messa di Ringraziamento – presieduta dall’Arcivescovo mons. Piero Coccia – che la Scuola delle Piccole Ancelle del Sacro Cuore di via Battisti vuole celebrare insieme agli alunni, alle loro famiglie, ai tantissimi ex alunni e agli insegnanti ed ex insegnanti che nel corso di oltre 75 anni di vita sono passati per quella Scuola.
Dal 1939, data in cui iniziò la propria attività la Scuola Materna, seguita negli anni successivi dalla Scuola Elementare, fino al corrente mese di giugno 2015, sono alcune migliaia i bambini che hanno vissuto la propria esperienza formativa tra le mura accoglienti e solide della Scuola di Via Battisti, sostenuti ed incoraggiati dalla loro famiglie.
La cessazione delle attività didattiche – esperienza di grave sofferenza che non ha mancato di suscitare il legittimo malcontento di famiglie, alunni ed insegnanti – vuole oggi essere l’occasione non della polemica ma del ringraziamento a Dio Padre, che ha dato alla comunità diocesana e intera città un segno benevolente della sua presenza, attraverso l’opera educativa delle Suore e dei numerosi insegnanti laici che hanno condiviso il progetto didattico e formativo.
Così vogliamo trovarci numerosi – famiglie, alunni, ex alunni ed insegnanti – per pregare insieme e ringraziare il Signore, chiedendo allo Spirito Santo di continuare ad inviare i suoi doni di Grazia sui bambini, che concluderanno altrove il percorso didattico qui incominciato, sulle loro famiglie, che dovranno intessere nuovi rapporti di relazione educativa, sulla comunità delle Suore (Suor Virgilia, Suor Ettorina, Suor Maria Francesca e Suor Giulietta), che è chiamata a nuovi compiti e nuove responsabilità, purtroppo lontano dalla nostra città, alle quali va la grata riconoscenza di tutti. Dunque ci troveremo sabato 13 giugno, alle 18.30, in Cattedrale. A seguire, per chi lo desidera, nello spazio dell’Oratorio della Parrocchia – la “Casina” di via dell’Arsenale – un breve momento di convivialità affettuosa, alla quale tutti siamo invitati a partecipare con un piccolo “contributo” gastronomico da condividere con i presenti.
Paolo Marchionni
La riconoscenza del Rettore di Bologna
“Grazie per l’invito e complimenti per l’iniziativa nel segno del ricordo e dei ricordi, della riconoscenza e dell’affetto nei confronti di un’istituzione e soprattutto di persone che tanto ci hanno dato e hanno dato alla nostra città. Ho con una certa assiduità frequentato fino all’ultimo madre Edoardina e suor Giulietta, così orgogliose che il loro alunno di 5 elementare del 1958 fosse diventato Rettore dell’Università di Bologna. Non nego che in questi ultimi tempi, pensando a quelle serrande abbassate, mi è venuta una grande mestizia”.
Ivano Dionigi