DOMENICA 26 OTTOBRE A VILLA BORROMEO L’ASSEMBLEA DIOCESANA
L’Azione Cattolica incontra mons. Mansueto Bianchi
Il prossimo 26 ottobre, l’Azione Cattolica di Pesaro si ritrova a Villa Borromeo, dalle ore9.30 alle 17.30, per l’annuale assemblea diocesana, dal titolo: “Restare con Gesù – l’amore tra fratelli costruisce l’unione con il Signore“. Michele Montani presidente dell’Azione Cattolica, presenta a Il Nuovo Amico l’incontro di domenica e i progetti dell’associazione.
Qual è lo scopo dell’Assemblea Diocesana di domenica 26 ottobre e chi sarà l’ospite dell’incontro?
“Quella del 26 ottobre è un’ottima occasione per fare il punto della situazione e di presentare quello che sarà il tema dell’anno associativo, con i programmi pensati per tradurlo in attività, è anche quella di conoscere il nuovo assistente ecclesiastico generale dell’Azione Cattolica Italiana, mons. Mansueto Bianchi, già Vescovo di Pistoia, e di rinnovare così quell’incontro della nostra realtà locale con il resto delle diocesi italiane attraverso chi presta il suo servizio al centro nazionale. Anzi, a dirla tutta, mons. Bianchi ci porta un respiro che supera i confini del nostro paese grazie al suo ruolo.
Quali tematiche saranno e sono state affrontate nel programma dell’A.C.?
Il programma nazionale si ricollega alle tre parole di Papa Francesco “Restare Con Gesù”, tema che viene sottoposto ad alcune aggiunte e varianti locali, concentrate sulla Vita e la Comunione con i Fratelli.
A proposito, che attività sono previste per quest’anno e che tipo di attività svolgete sul territorio?
Noi come A.C. ci concentriamo soprattutto su cammini spirituali in vari settori, con un programma annuale di ritiri e incontri. La nostra proposta è strutturata con strumenti, sussidi, e guide nazionali. Proposte aperte a tutti, che abbattono qualsiasi accenno di possibile autoreferenzialità. Infatti queste proposte tendenzialmente elastiche, sono pensate appositamente alle realtà parrocchiali e a tutte quelle associazioni che si vogliono avvicinare all’Azione Cattolica.
In passato l’Azione Cattolica è stata una forza importante nella fase post-conciliare della Chiesa. Con l’attuale Sinodo aperto con Papa Francesco trova della analogie rispetto al passato, l’A.C. è cambiata, aggiornata con i tempi?
L’Azione Cattolica oggi è un’altra cosa rispetto al passato, anche perché alla base del nostro lavoro c’è la ricerca di linguaggi nuovi e sempre più aggiornati per produrre passione verso il Vangelo, tramite anche la formazione spirituale. L’A.C. è cambiata ma rimane fedele a sé stessa e alle sue radici, come la Chiesa del resto. L’apertura verso l’esterno è la nostra forza ed è per questo che invitiamo a partecipare tutti coloro che vorranno condividere con noi questa giornata, con la consapevolezza che questo ampio orizzonte sia di grande aiuto e di stimolo per tutti al fine di illuminare il nostro agire quotidiano nelle nostre realtà.
A cura di Matteo Cinalli