Inizierà sabato 6 settembre la Visita Pastorale di S. E. Mons. Piero Coccia alle otto Unità Pastorali dell’arcidiocesi, da lui istituite dopo la sua prima Visita, conclusasi nel febbraio 2011.
Scopo dell’iniziativa – suggerito dalla stessa esortazione di san Paolo scelta a tema di fondo “Tutto si faccia tra voi nella carità” (1 Cor 16,14) – è verificare se e quanto il raggruppamento di due o più parrocchie sotto la direzione di un unico parroco e con una comune attività pastorale abbia offerto una reale opportunità di comprendere meglio che cosa implichi l’essere chiesa: comunione, corresponsabilità, missionarietà.
Tale verifica non va considerata un’indagine ispettiva o sanzionatoria, ma un atto di carità, un aiuto a realizzare forme sempre più compiute di Unità tra le parrocchie.In questo orizzonte verrà nuovamente sollecitata la costituzione dei Consigli Pastorali e dei Consigli degli Affari Economici unitari, l’istituzione dei Consigli Pastorali di Vicaria, la formazione dei laici impegnati.
La sfida è quella di imparare ad esprimersi in un vissuto di fraternità che superi il ristretto ambito del proprio campanile ed abbia un respiro ampio.La Visita si svolgerà in due giorni per ciascuna Unità Pastorale (sabato pomeriggio con uno o più incontri, domenica mattina con la Santa Messa) e durerà complessivamente dal 6 settembre (con partenza da Candelara e Santa Maria dell’Arzilla) fino al 21 dicembre 2014 (con termine a Gradara).
Paola Campanini