URBINO – Una delle tradizioni più sentite nella città ducale è senz’altro il tradizionale concerto di Natale: anche quest’anno, col sostegno e il patrocinio dell’amministrazione comunale, la Cappella Musicale del SS. Sacramento organizza questo immancabile appuntamento per il 23 dicembre alle ore 21,00 presso il Teatro Sanzio, sul cui palco si alterneranno l’orchestra di strumenti a fiato ed il coro polifonico. Il primo tempo vedrà la collaborazione di tre cori: quello appunto della Cappella Musicale del SS. Sacramento, la Corale “Montefeltro” di Montecalvo in Foglia e la Corale “S. Lucia” di Acqualagna, diretti dal m° Lorenzo Gamboni, che offriranno brani polifonici e canti della tradizione natalizia che sicuramente scalderanno l’entusiasmo del pubblico. In un secondo momento, l’orchestra proporrà per il secondo anno un intervento della “Junior band Settesuoni”: si tratta del gruppo di giovani e giovanissimi legati all’omonimo progetto musicale che la formazione di fiati urbinate sta portando avanti nelle scuole di Urbino; a seguire, i brani proposti dall’orchestra, diretta dal 1994 dal m° Michele Mangani, con grande attenzione ai bicentenari della nascita di Giuseppe Verdi e Richard Wagner, senza tralasciare naturalmente le più celebri melodie natalizie e l’immancabile “Radetzky march” che chiude ogni concerto nella più grande sintonia col pubblico. L’ingresso è gratuito e l’invito è rivolto a tutti gli urbinati ed ai turisti che vorranno salutare il natale con una incantevole serata di musica.
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.