
URBINO – Domenica scorsa 24 febbraio è stato tagliato un ideale nastro alla nuova segnaletica turistica, che dopo alcuni decenni ha sostituito i vecchi cartelli marroni ormai datati e non più corrispondenti agli attuali percorsi museali, i nuovi itinerari e i nuovi alberghi e ristoranti. Non ci dovrebbero essere più motivi di confusione adesso per i turisti: nei nuovi pannelli le indicazioni sono state divise per settore. In alto, sotto la scritta “Comune di Urbino”, il nome e il colore della contrada e gli itinerari tematici più vicini, trovano posto innanzitutto le indicazioni turistiche, contrassegnate dal colore blu, a cominciare dal Palazzo Ducale e finendo per i recenti Museo della Città e Museo “Bella Gerit” della Fortezza. In secondo luogo si leggono le informazioni di pubblica utilità, come l’IAT, le sedi dell’Università, le forze dell’ordine e gli uffici comunali, caratterizzate invece da tinte giallo-arancioni, completando i colori cittadini. Infine, spazio al vitto e alloggio con gli hotel e i ristoranti, su base marrone in linea con i vecchi cartelli dal tipico colore del cotto urbinate. La nuova segnaletica è nata da accurate ricerche, che hanno portato all’identificazione dei colori giallo e blu a partire dalle ceramiche rinascimentali, e dalla necessità di segnalare il maggior numero di luoghi possibile, aiutando il turista anche con l’accesso gratuito al sistema wireless universitario per varie ore. I lavori di installazione, per ora limitati ad alcune vie principali, saranno presto estesi a tutto il centro con lo scopo di accompagnare i visitatori fino a pochi metri dal punto di interesse.
Giovanni Volponi