FANO – Mercoledì 24 ottobre 2012, al Cinema Teatro “Politeama”, il circolo culturale “Angiola Bianchini” ha inaugurato il ventinovesimo anno sociale, 2012-2013, con uno spettacolo affidato alla brillante ed inesauribile fantasia e bravura del gruppo Musicaparole diretto da Enzo Vecchiarelli.
In coerenza con il programma dei primi mesi del circolo “Bianchini”, ispirato agli anni della Belle Époque, il gruppo Musicaparole ne ha rievocato gli aspetti artistici, storici, sociali, attraverso musiche, canzoni, romanze, balletti. Altri temi saranno trattati nei mesi seguenti dal circolo “Bianchini”, come ha illustrato la presidente Maria Assunta Maiorano, che ha fatto distribuire il libretto con il programma di tutto l’anno.
Belle Époque: bastano queste parole per evocare ai nostri occhi e alla nostra fantasia un mondo straordinario, fatto di luci e di ombre, ma improntato tutto ad una gioia di vivere, quale raramente la società umana ha vissuto. L’opera dei pittori impressionisti o post-impressionisti (Degas, Renoir, Toulouse-Lautrec) vissuti in questo periodo, ha saputo fissare nelle tele immagini indimenticabili, momenti irripetibili di una società che voleva vivere la sua vita, o anche bruciarla, nelle feste, nella danza, nell’eccesso.
Il gruppo Musicaparole ha saputo concretizzare questa atmosfera festosa e spensierata, in cui la società europea godeva gli ultimi scampoli di un periodo di pace, prima che l’ “inutile strage” della I guerra mondiale (così definita dal Papa Benedetto XV) annegasse tutto in un bagno di sangue.
I giovani attori del gruppo sono assai dotati di capacità artistiche: a cominciare da Enzo Vecchiarelli, autore delle ricerche storiche, delle musiche, sceneggiatore dello spettacolo nonché cantante, e dalla sua elegante e dolcissima moglie Susanna Pusineri, arpista e cantante del gruppo. Ci piace ricordare anche Claudio Tombini, voce recitante, Claudio Morosi alla tastiera, Maurizio Mainardi, flauto, e Massimiliano Poderi, violino.
L’intervento di alcuni componenti della scuola di danza “Vaganova” ha contribuito a far rivivere l’atmosfera festosa e di coinvolgente allegria con uno scatenato Can Can.
Il numerosissimo pubblico che gremiva il Politeama in ogni sua parte, ha tributato allo spettacolo una entusiastica accoglienza, applaudendo e partecipando vivamente.
Il circolo “Bianchini” ringrazia e saluta tutti i soci e simpatizzanti. Un ringraziamento particolare al Sindaco Aguzzi, al vice-sindaco Cocuzza e al vice-presidente provinciale Davide Rossi che hanno partecipato allo spettacolo di inaugurazione dimostrando la loro solidarietà e simpatia per il circolo “Bianchini”.
Leda Pedinotti
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.
1 commento
E’ stato un evento importante ed uno spettacolo godibilissimo!! Complimenti alla presidente Maria Assunta Maiorano, a tutto il gruppo Musicaparole,ai componenti della scuola di danza Vaganova, a Bramante Sartori, a Leda Pedinotti (autrice dell’articolo) e a quanti hanno contribuito alla riuscita dello stesso. Grazie.
Claudio Biondi