Maria Grazia Bui Trivilino, per tutti semplicemente Graziella, è tornata alla Casa del Padre lo scorso 26 giugno. A difficoltà la Cattedrale di Pesaro è riuscita a contenere la folla di persone che, giovedì 28 giugno, ha voluto partecipare al funerale. Oltre mille le persone che hanno seguito con autentica partecipazione la celebrazione della S. Messa presieduta da don Gino Rossini che, nell’omelia, ha accostato la figura di Maria Grazia a quella di Benedetta Bianchi Porro, giovane laureanda in medicina morta in Concetto di santità.
«Siamo convenuti in tanti in Cattedrale – ha detto il parroco del Duomo – per salutare Graziella e stringerci affettuosamente al marito Aldo e ai figli Andrea e Alessandra. Forse ognuno vorrebbe dire qualcosa, offrire la sua testimonianza, dire il suo “grazie”; è giusto che queste testimonianze non vadano perdute, anzi sarà bene raccoglierle, a gloria di Dio e comune edificazione».
E alla nostra redazione sono giunte tantissime lettere e telefonate per Graziella. Alcuni hanno voluto postare un ricordo anche sulla pagina Facebook del Nuovo Amico. Continueremo a raccogliere tutte le lettere e testimonianze che perverranno in redazione, invitando i lettori che l’hanno conosciuta a scrivere a pesaro@ilnuovoamico.it
LE TUE POESIE PER TUTTI
Graziella era solita comporre una poesia per ogni evento, triste o lieto. Noi amici di S. Giuseppe, in forma molto semplice, ora vogliamo restituire a lei queste rime.
«Ciao Graziella, da tutti noi che abbiamo conosciuto e ammirato la tua anima bella. Tu per tutti hai avuto un pensiero, nei momenti felici e quando vedevamo nero. Con il tuo esempio ci hai supportato, vicina al Signore che ti ha abbracciato, vicina col cuore ai tuoi amici volevi vederli sempre felici.
Perché tu conoscevi il segreto profondo, seguir la Parola che ha salvato il mondo. Or ti chiediamo amica, madre e consigliera Or che conosci la vita vera, guarda quaggiù di tanto in tanto noi che non vogliamo ricordarti nel pianto ma col sorriso grande e accogliente che dà conforto anche a chi non ha niente. A chi guarda te come roccia sicura, a chi non possiede speranza futura, a chi ti ricorda nel tuo santo servizio e ringrazia Dio per questo dono propizio di averti conosciuto e amato Graziella, per noi sei stata una luce, una stella».
Gli amici di S. Giuseppe
IN TE LA PERFETTA LETIZIA
Martedì 26 Giugno, il cuore di Graziella si è unito in modo perfetto al cuore di Gesù nel cielo.
Cara Graziella, rendiamo lode al Signore per i trent’anni della tua vita donati al Rinnovamento nello Spirito Santo.. Quello che non ho potuto testimoniare nella celebrazione eucaristica che celebrava la tua nascita in cielo, lo voglio esprime qui in queste poche righe.
Sei stata sempre presente con entusiasmo e gioia ad ogni incontro di preghiera nel gruppo della parrocchia di Loreto, e nei vari momenti d’incontro che il rinnovamento proponeva a livello diocesano, ragionale e nazionale, lodando, cantando e ballando per il tuo amato sposo Gesù’.
Tanti pastorali che si sono susseguiti, in umile servizio per i fratelli, sempre eletta perché ognuno di noi sapeva che li in quel tuo cuore Gesù era presente riempiendoti di fuoco nello Spirito.
Avevi per lode del Signore un carisma immenso, che lo Spirito Santo esercitava in te, quello della preghiera d’intercessione. Un carisma esercitato con grande potenza, in umiltà e carità, con tanti fratelli che cercavano consolazione e preghiera, caricandoti di ogni loro sofferenza senza risparmiarti, donando ad ogni fratello che partecipava all’incontro parole di consolazione che solo lo Spirito Santo ti donava come fiume di acqua viva. Mai un lamento da parte tua per la malattia che ti logorava, mai trapelava in te, nel tuo sguardo lo sconforto e il dolore. In te solo gioia e perfetta letizia perché perfetta era la fiducia smisurata che tu avevi in Gesù, che ti infuocava ogni giorno del suo amore e di quello della mamma celeste a cui ti affidavi sempre.
Ora contempli nel cielo la presenza di Gesù in modo perfetto, insieme agli angeli e ai santi, come sposa, adorna di bellezza e di luce, ha raggiunto il suo sposo nel cielo.
Maria Grazia, ora che sei finalmente libera dalla pesantezza del corpo, ora che il tuo spirito è libero di portare la grazia nel mondo, vigila su tutti noi in modo particolare per Aldo, Andrea e Alessandra. Grazie, grazie grazie, da parte di tutti i fratelli dei gruppi del RnS delle diocesi di Pesaro e Fano Alleluia Gesù è il Signore
Luca Colli per il Rinnovamento nello Spirito – Pesaro e Fano
LODATE IL SIGNORE
Quando anche la parola stava per lasciarti, insieme, abbiamo cantato il “Magnificat”. Tu, col sorriso sulle labbra, gli occhi chiusi che già vedevano cieli nuovi, hai sussurrato e cantato con noi.
Questi e tanti altri ‘attimi di Paradiso’ ci hai donato all’altare della tua offerta.
Un ultimo dono, una frase appena sussurrata, quasi un impegno per tutti noi: “Non fate commenti, cantate e lodate il Signore”.
Angela Mazzoli
CONTINUA A PROTEGGERCI DAL CIELO
Maria Grazia: per quelli che ti hanno conosciuta, e inevitabilmente amata, Graziella. Un nome che ha accompagnato e illuminato la tua vita. Maria, la Madre di Gesù che hai tanto amato e pregato perché intercedesse per noi presso Suo Figlio. Tu stessa madre e moglie amorevole, non solo per i tuoi cari, ma anche per coloro che in te hanno trovato un porto sicuro, amicizia e affetto autentici.
Grazia, sei stata dono, grazia del Signore che attraverso di te, attraverso la tua limpida e gioiosa testimonianza, soprattutto nella sofferenza, ha reso palese e concreta la Sua presenza.
Graziella, il tuo incedere nel cammino della vita, che si è intrecciato con quello di coloro che hanno avuto la fortuna di starti accanto, è stato lieve, di una leggerezza serena e pacificatrice.
Ogni occasione è stata ‘giusta’ per scrivere una poesia o fare un dono che hanno significato molto per molti, segno tangibile della tua attenzione e della tua tenerezza.
Hai avuto, e continuerai ad avere, un pensiero e una preghiera per tutti e per ciascuno.
Grazie di cuore, Graziella: continua a proteggerci e ad amarci dal Cielo come hai fatto sulla Terra.
Maria Rita Tonti e Corrado Tontini
DONO DEL SIGNORE
Fra le sofferenze delle sue ultime ore, Graziella ha sussurrato a chi le era vicino: “non fate commenti, gioite con me!”.
Così tutti noi che per tanto tempo abbiamo goduto il suo sorriso, la sua disponibilità e generosità verso tutti, la sua partecipazione affettuosa e premurosa alle gioie e ai dolori di tutti e ciascuno, la sua fedeltà alla Chiesa, la sua contagiosa gioia di vivere e di lodare il Signore, le sue poesie intrise di fede e di amore, la sua voce argentina che cantava la gloria di Dio….ora col cuore gonfio di commozione ma con la sua stessa gioia ringraziamo e lodiamo il Signore per avercela donata.
Guido Gaudenzi
GRAZIE PER LA TUA UMILTÀ
2 Luglio 2012: 40° di matrimonio di Aldo e Maria Grazia. C’è grande festa in Cielo per te, Maria Grazia, oggi. Per voi. Sì, perché penso proprio che sia come dicevo questa mattina ad Aldo, facendogli gli auguri: “L’Amore è per sempre. Da sempre e per sempre. Eterno. Per l’Eternità”. Tu lo puoi gustare pienamente, perché sei già nell’Eternità, senza più il peso e l’opacità del corpo. Noi ancora in maniera imperfetta. “Gioisci, Aldo, perché Maria Grazia è nella pienezza della gioia, è tutta Luce, è Amore”. Sei Beata. Nulla può scalfire la Beatitudine della tua anima… Ricordi? Dicevi “Porta, Gesù, la mia offerta dove Tu sai! Dove Tu vuoi!”. Era ‘gioia grande’ e ‘pienezza’ solo ‘parlare’ di Lui. Solo ‘stare’ ai Suoi Piedi. Poi tutta con Lui stesa sulla Croce. Avvertivi i ‘palpiti’del Suo Cuore e anche gli ‘spasimi’, ‘estasi di dolore’ ed ’estasi d’ Amore’. E, poi , la lode, il canto, il ringraziamento, l’intercessione. Per tutto. Per tutti. Grazie, Maria Grazia. Per la tua compassione, per la consolazione, per la capacità di ascolto, per la tua vita, per la tua semplicità e umiltà per il tuo cuore bambino. Sarai un punto di riferimento ‘fili di Luce’ tra Cielo e Terra.
Tu veglia su di noi e preparaci la strada per il Cielo.
Gabriella Mazzanti
“NOI COME PRIMA”
La Presidente di “Noi Come Prima” Elodia De Biagi e tutte le volontarie dell’associazione ricordano con affetto la disponibilità e il servizio che ha sempre svolto in questi vent’anni di volontariato. Ha sempre donato un sorriso e recitato le sue poesie all’interno delle manifestazioni organizzate dall’associazione per raccogliere fondi e/o per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica. Un riferimento per tutte le persone che l’incontravano e a cui donava un suo sorriso luminoso. Grazie per essere stata Socia fondatrice e Vice presidente dell’associazione “Noi Come Prima”
La Presidente Elodia De Biagi
COMMENTI SU FACEBOOK
Ho avuto modo di incontrarla, una presenza silenziosa ma di una consistenza celeste. grazie
Vincenzo Lavana / Dal Cielo continua a pregare per tutti noi!!! Daniela Fuzzi / Ciao Graziella, porterò sempre con me il ricordo della serenità che sapevi trasmettere / Marco Landini / Graziella una luce, una stella Maria Pia Boni / L’ho avuta come collega a scuola . Una persona squisitamente superiore Gabriele Pecoraro / Addio professoressa, un ricordo affettuoso Cristina Zonghetti
1 commento
D’improvviso mi son svegliata, il mio cuore è un battito d’ali
Tra i colori del nuovo giorno, da lontano, L’ho visto arrivare!
…
D’oro e di gemme mi vestirò
Tra tutte le donne, sarò la più bella.
E quando il mio Signore mi guarderà
D’amore il Suo Cuore traboccherà!
(dal canto FIGLIA DI SION del RnS)
Solo pochi giorni prima della sua nascita al Cielo, Graziella mentre insieme con noi, suoi fratelli e sorelle, pregava in un tripudio di gioia e di festa, nonostante il suo corpo fosse offeso e grandemente martoriato dalla malattia, ha pronuciato queste parole: Tu, Signore, mi stai tessendo l’abito nuziale per l’incontro con te!
Grazie, cara sorella, per averci edificato con la tua luminosa testimonianza di vita, per averci fatto capire davvero che “ai credenti la vita non è tolta, ma trasformata”, per averci detto, fino al tuo ultimo respiro che di fronte a “sorella Morte” non bisogna fare commenti, ma solo gioire e cantare…Gesù, lo Sposo, ci attende!