La Sottosezione U.n.i.T.a.L.S.i di Urbino si è ritrovata domenica 20 maggio per condividere un pomeriggio nella preghiera e nella convivialità.
Unitalsiani, amici e simpatizzanti, come ogni anno vivono in un Santuario mariano della Diocesi, un momento di preghiera insieme, rivolto a maria, nel mese di maggio a lei dedicato. L`incontro si è svolto nel Santuario di S. maria in Val D`abisso di Piobbico, dove il parroco don Raffaele ci ha ricevuti presentandoci le caratteristiche di quel luogo sacro.
L’assistente Spirituale dell’Unitalsi don Piergiorgio Angelini ha guidato la recita del S. rosario a cui è seguita la Celebrazione eucaristica, accompagnata da canti. Nell’omelia don Piergiorgio, riferendosi alla ricorrenza dell’ascensione, presa da esempio come segno di Speranza Cristiana, ha sottolineato che nella prima lettura, gli apostoli guardano verso il cielo simbolo di speranza, cielo al quale è asceso Gesù e che rappresenta Dio. Ha osservato che la società di oggi ha perso qualche aspetto in relazione al significato delle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità. Ha fatto rilevare che pur essendoci una buona conservazione della fede, non lo è altrettanto per la carità e la speranza!
Ha evidenzia poi lo spirito di carità della associazione Unitalsi, in cui tanti volontari si dedicano alle persone bisognose e sofferenti, con generosità e altruismo, ciò ha un profondo significato di speranza, ed è un buon esempio che esprime l’amore di Dio.
Dopo la sentita e partecipata funzione religiosa, ci siamo diretti ad un gustoso appuntamento che i nostri bravissimi soci, dama e barelliere dell’UniTaLSi, Lidia e Luciano, con l’aiuto di volonterosi giovani, avevano organizzato per continuare e condividere riflessioni, nuove conoscenze, amicizie già consolidate, in una serata in armonia, con favolosa polenta e gustosa grigliata. I prossimi impegni in calendario saranno: 10 giugno 2012 domenica – giornata di preghiera e di svago a Dovadola (FC) -Tomba e museo di Benedetta Bianchi Porro e all’eremo di Camaldoli (ar).
È indispensabile la prenotazione entro lunedì 4 giugno; il costo sarà di € 25 per 20 partecipanti e di € 15 per 40 partecipanti; pranzo al sacco; la partecipazione è estesa ad ogni persona che vuol condividere questa giornata di spiritualità e di fraternità! 31 maggio 2012 (sino a disponibilità di posti) scadenza termine iscrizione al pellegrinaggio regionale a Lourdes, cui parteciperà l`arcivescovo mons. giovanni Tani: in treno dal 16 al 22 luglio 2012 ed in aereo dal 17 al 21 luglio 2012. Per informazioni o iscrizioni telefonare: Vicepresidente Fuoco Pasquale 0722 2172 – cell. 3470191025; segreteria cell. 3476800074
Maria Luisa Gulini