Lo scorso 20 gennaio la piccola Daphne Carloni tornava alla Casa del Padre a soli 9 anni. La sua vita era stata raccontata da mamma Michela nel 2017 sul Nuovo Amico e su Avvenire. In seguito era nata un’amicizia con la nostra redazione e avevamo così potuto seguire la sua vicenda fatta di lunghi e faticosi ricoveri ospedalieri a Roma e di grandi gioie ogni volta che tornava a casa. Vicenda. Daphne non parlava e non camminava eppure era riuscita…
“Storie di antimafia” è stato il titolo dell’incontro che si è tenuto lunedì 24 febbraio all’Istituto…
Il Giubileo prosegue con la pubblicazione delle foto vincitrici del concorso “Fotografi di Speranza” indetto…
Pesaro
Il 3 marzo partirà un nuovo podcast settimanale dal titolo Silos, a cura di Tito (Stefano) Danti (GUARDA IL VIDEO A FONDO PAGINA). Per scoprire…
La testimonianza di fede di mamma Michela al Nuovo Amico “Vorrei che tutti conoscessero l’amore di cui si è nutrita la mia famiglia grazie alla vita di mia figlia, dono di Dio” Lo scorso 20 gennaio è tornata alla casa del Padre Daphne Carloni, una bimba di…
Fano
Un approfondimento sulla Dilexit nos, la Lettera Enciclica di Papa Francesco sull’amore umano e divino del Cuore di Gesù Cristo del 24 ottobre 2024, è…
Mons. Giancarlo Maria Bregantini, religioso stimmatino, nel 2014, quando era arcivescovo di Campobasso, durante la Via Crucis presieduta da papa Francesco, propose questo titolo per la meditazione della XIII stazione: «L’amore è più forte della morte». Padre Francesco Patton, Custode di Terra Santa, nel 2021…
Urbino
Moltissimi fedeli, quasi custoditi dai sodali della Confraternita, hanno devotamente partecipato alle celebrazioni. Dal 1° maggio al 1° luglio, l’Oratorio – continuando il proprio impegno…
Cinquanta anni fa furono sottratti dal Palazzo Ducale di Urbino un Raffaello e due Piero della Francesca suscitando enorme scalpore in Italia e nel mondo e trovando larga eco negli organi di informazione e negli ambienti politici e culturali La notizia fu eclatante: un dipinto…
Cultura
Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…
Caritas
Venerdì 1° luglio si è tenuto l’incontro con le Caritas parrocchiali e le famiglie che…
Newsletter
Moltissimi fedeli, quasi custoditi dai sodali della Confraternita, hanno devotamente partecipato alle celebrazioni. Dal 1°…
Cinquanta anni fa furono sottratti dal Palazzo Ducale di Urbino un Raffaello e due Piero…
Il 18 marzo scorso, nella chiesa di San Domenico a Urbino, si è svolta una…
Domenica 13 aprile la Società del Soldo di Urbino dà appuntamento ad iscritti e simpatizzanti …
Moltissimi fedeli, quasi custoditi dai sodali della Confraternita, hanno devotamente partecipato alle celebrazioni. Dal 1°…