I FESTEGGIAMENTI DEI SUOI SANCARLINI
Gli 80 anni di Don Guido Vincenzi
Don Guido ha compiuto 80 anni il 27 gennaio, giornata del ricordo. In questo anno 2015 si festeggerà anche il 50° di istituzione della Parrocchia di San Carlo Borromeo in occasione della chiusura del Concilio Vaticano II. L’inizio delle attività pastorali risale al 1965, quando il rione di Pantano era piena campagna, oggi le agenzie immobiliari lo qualificano come “semicentrale”.
Il mio Parroco, sempre disponibile ma con quel suo tono ruvido e affettuoso che parla di sentimenti autentici. Fu ordinato sacerdote il 26 giugno 1960 a Mombaroccio e mia madre rammentava di essere stata presente alla cerimonia. Diventò poi Cappellano del Duomo con mons. Secondo Mosca, per approdare in seguito all’Onarmo, fra gli operai di Montecatini, Benelli, Motobi ed i tanti mobilifici che venivano crescendo. Don Guido la definisce un’opera interessante di rapporti amichevoli, cordiali e cristiani. La lettera di nomina di mons. Borromeo dice: “molto attendendosi da così importante e delicato campo di lavoro”. Finalmente il sette marzo 1965 entra in Parrocchia con una liturgia in italiano e latino insieme. Di lì è partito il grande lavoro, costruzione di una chiesa, locali parrocchiali (tanti) ed impianti sportivi per i ragazzi e che copriva perfino la stampa, con più di 400 copie di Famiglia Cristiana distribuite ed un quartiere che cresceva come il lievito. Ma qui occorre fermarsi perché sono tante le cose che ha fatto negli ultimi ottant’anni e che ancora farà.
Dio benedica il mio parroco e lo conservi ruvido, affettuoso e gioviale come è sempre stato.
A.C.
E per regalo un pellegrinaggio
Per festeggiare gli 80 anni di don Guido Vincenzi, i suoi “ragazzi Sancarlini” di un tempo, che adesso di aggirano sulla cinquantina, hanno organizzato una festa molto particolare, vissuta al cospetto della Madonna di Loreto.
Nei tempi passati, era don Guido ad organizzare gite in pullman ed a portare i suoi parrocchiani nei posti più significativi dal punto di vista religioso, oggi, che i “suoi ragazzi” sono cresciuti , é venuto il momento di cambiare i ruoli e di lasciarsi organizzare.
Insieme, dopo la S. Messa concelebrata nella cripta della basilica di Loreto, e dopo un incontro conviviale, si é vissuto un bellissimo momento di festa, tra canti, video, ricordi ed emozioni che non conoscono lo scorrere del tempo.
L’amicizia, il sentirsi un gruppo unito é stato il regalo più bello che ognuno dei 51 presenti ha ricevuto e quelle candeline soffiate con l’entusiasmo di un giovane “guerriero” hanno confermato la grandezza del valore della comunità, del sentirsi giovani ed entusiasti delle meraviglie che Dio a distanza di anni continua ancora a donarci.
Grazie e Auguri don!!!
Paola Patrignani
1 commento
Viva Don Guido!